Alle ore 15 il Napoli va su uno dei campi storicamente più difficili con cui ha a che fare, il Bentegodi di Verona in casa del Chievo. Gli azzurri devono vincere perché la Juventus ha già fatto suoi i tre punti e dietro stanno venendo su bene Atalanta e Lazio.
Madrid dev’essere il passato, ora la testa del Napoli passi su Verona. La settimana azzurra è stata caratterizzata dalla sfida del Bernabéu, poi finita 3-1, ma la sconfitta non può fermare di botto la stagione di Maurizio Sarri. Questo pomeriggio c’è una delle storiche bestie nere dei partenopei, il Chievo che più volte ha creato difficoltà sia al San Paolo sia al Bentegodi, e non affrontarlo con la giusta mentalità costerebbe carissimo. Dopo lo sfogo nell’immediato dopogara di mercoledì da parte del presidente Aurelio De Laurentiis dovrebbe finalmente esserci l’esordio da titolare in Serie A con la maglia del Napoli per Leonardo Pavoletti, acquisto di gennaio che fin qui ha visto il campo con il contagocce, l’ex Genoa sembra il favorito per guidare il tridente con un turno di riposo per Dries Mertens e l’ipotesi di vedere anche Arkadiusz Milik dal 1′ al posto di Lorenzo Insigne, visto che José María Callejón è intoccabile rientrando dalla squalifica. La brutta prestazione di Madrid costa il posto a Piotr Zieliński, stavolta come mezzala destra nel 4-3-3 ci sarà il brasiliano Allan.
Veronesi senza immediati problemi in classifica, soprattutto dopo aver vinto 1-3 a Reggio Emilia col Sassuolo domenica scorsa. La tripletta di Roberto Inglese l’ha portato a ottenere la prima convocazione con l’Italia per lo stage che inizierà domani e l’attaccante punta a ripetersi per dare altre buone sensazioni a Gian Piero Ventura. Nell’undici dei gialloblù assente per infortunio Sergio Pellissier, per la sua sostituzione favorito Riccardo Meggiorini ma occhio alla soluzione con il doppio trequartista alle spalle dell’unica punta, in questo caso accanto a Valter Birsa ci sarebbe uno tra Lucas Castro e Jonathan de Guzmán. Arbitra Massimiliano Irrati.
PROBABILI FORMAZIONI
Chievo (4-3-2-1): Sorrentino; Cacciatore, Dainelli, Spolli, Gobbi; Izco, Radovanović, Hetemaj; Birsa, Castro; Inglese. Allenatore: Maran
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Koulibaly, Albiol, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamšík; Callejón, Pavoletti, L. Insigne. Allenatore: Sarri
[Immagine presa da it.wikipedia.org]