Si è giocato stasera alle 17.00 il match tra Hellas Verona e Milan, valevole come trentacinquesima giornata del campionato di Serie A, la partita si è conclusa sul 2-1.
PRIMO TEMPO
Delneri punta sul 4-4-1-1 con Rebic a supporto di Pazzini unica punta, sulle fasce spazio per Wszolek e Siligardi con Ionita e Marrone centrali, in difesa ci sono Pisano ed Albertazzi. Brocchi sceglie ancora il 4-3-1-2 in avanti Ménez e Bacca con Honda a loro supporto, a centrocampo Mauri e Kucka sono ai fianchi di Montolivo con De Sciglio che torna titolare a sinistra. Rossoneri che però iniziano male e rischiano di andare in svantaggio già all'8' quando, su un lancio lungo, Romagnoli difende malissimo e si fa beffare da Pazzini che conclude a botta sicura, ma il suo tiro è troppo centrale e Donnarumma è bravissimo a salvarsi. Il Milan è in grande difficoltà e fatica sia a fare possesso palla sia a difendere in modo ordinato, finendo per essere costantemente in apprensione. Tuttavia al 21', a sorpresa, arriva il vantaggio rossonero, Honda ha grande spazio dai venticinque metri e lascia partire un sinistro non irresistibile, ma Gollini non blocca e respinge male, sulla ribattuta arriva per primo Jérémy Ménez che con il portiere a terra deve solo depositare in rete il pallone dell'1-0. Al 35' arriva la reazione dei padroni di casa, ottimo filtrante di Siligardi per il movimento di Pazzini che prova il piattone dal limite, ma anche in questo caso il tiro è centrale e Donnarumma respinge.
SECONDO TEMPO
Ripresa che inizia con molti errori tecnici da entrambe le parti che fanno in modo di non far decollare il match. Al 58' prova Bacca a svegliare i rossoneri con una rabona che però viene bloccata senza problemi da Gollini. Passano dieci minuti ed è ancora il Milan a sfiorare il raddoppio, cross di Bacca respinto male da Gollini, sul pallone arriva Ménez che colpisce a botta sicura, ma Pisano è strepitoso a salvare in scivolata. Al 70' cambia il match, calcio d'angolo per l'Hellas, Romagnoli colpisce il pallone di mano dopo un contatto con un avversario, ma Di Bello non ha dubbi ed assegna il rigore. Dagli undici metri si presenta l'ex Giampaolo Pazzini che tira un rigore perfetto su cui Donnarumma non può nulla e firma così il pareggio che comunque non basterebbe a mantenere viva almeno la matematica per la salvezza. Così il Verona si riversa in avanti ed il Milan non riesce a capire più nulla, al 74' Pazzini ha l'occasione per la doppietta, ma Donnarumma è bravissimo a salvare. All'83' ci prova in contropiede solitario Bacca, ma il destro a giro dell'ex Siviglia termina di poco a lato. I padroni di casa riprendono in mano la partita ed all'87' è di nuovo strepitoso Donnarumma ad opporsi con i piedi alla conclusione a botta sicuro di Rômulo. Non passano neanche due minuti e ci prova Gómez con una splendida conclusione che costringe di nuovo l'estremo difensore rossonero al miracolo per evitare la rete. Al 93' nuova occasione per Rômulo, ma anche stavolta è provvidenziale Donnarumma che si oppone in modo grandioso all'ex Juve. Nel quinto e ultimo minuto di recupero però non può fare nulla neanche Gigio su una punizione splendida dal limite dell'area di Luca Siligardi che tocca la traversa prima di entrare in rete e regalare così ancora una minima speranza di salvezza all'Hellas.
IL TABELLINO
Hellas Verona (4-4-1-1): Gollini; Pisano, Moras, Bianchetti, Albertazzi; Wszolek (61' Gómez), Ionita, Marrone, Siligardi; Rebic (39' Rômulo); Pazzini (77' Checchin).
Milan (4-3-1-2): Donnarumma; Abate, Zapata, Romagnoli, De Sciglio (34' Antonelli); Mauri (78' Adriano), Montolivo, Kucka; Honda; Ménez, Bacca.
Arbitro: Marco Di Bello
Ammoniti: Albertazzi (H); Zapata, Mauri (M)
[Immagine presa da sportmediaset.mediaset.it]