Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
TUDOR JUVENTUS

Svolta alla Continassa: Elkann rassicura il tecnico, ma l’arrivo di Comolli apre nuovi scenari. In settimana l’incontro decisivo.

Alla Continassa è in corso una vera e propria rivoluzione, che coinvolge sia il management che la guida tecnica della Juventus. Dopo una stagione turbolenta, chiusa però con il raggiungimento del terzo posto e della qualificazione alla prossima Champions League, il futuro di Igor Tudor resta tutt’altro che scontato. Il tecnico croato, richiamato a marzo per raddrizzare la rotta, ha centrato l’obiettivo minimo, guadagnandosi la conferma automatica prevista dal contratto. Tuttavia, la dirigenza bianconera non ha ancora sciolto le riserve sul nome dell’allenatore per la stagione 2025/26.

PROFILI SONDATI

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, la Juve avrebbe sondato profili di alto livello, tra cui Antonio Conte e Gian Piero Gasperini, segnale evidente della volontà di avviare un nuovo ciclo tecnico. La società vuole voltare pagina, anche alla luce della ristrutturazione interna che porterà all’arrivo di Damien Comolli come nuovo direttore generale.

A confermare la delicatezza del momento è stato l’intervento diretto di John Elkann. Il numero uno di Exor ha contattato personalmente Tudor per illustrargli i nuovi scenari societari e rassicurarlo almeno sul breve termine: il tecnico guiderà la squadra nel prossimo Mondiale per Club, in programma negli Stati Uniti. Ma il vero nodo resta il progetto a lungo termine.

Mercoledì è in programma un incontro fondamentale tra Comolli e Tudor. Sarà il primo faccia a faccia tra il dirigente francese e l’allenatore croato, occasione utile per valutare il lavoro svolto finora e capire se ci sono le basi per proseguire insieme. Tudor, apprezzato anche dallo spogliatoio per il suo approccio diretto e pragmatico, dovrà convincere la nuova dirigenza di essere l’uomo giusto per guidare la Juventus nella prossima fase di rilancio.

La sensazione è che la decisione definitiva sarà presa nei prossimi giorni. La Juve è pronta a cambiare pelle, ma non ha ancora deciso con quale guida tecnica farlo. Il futuro di Tudor resta in sospeso, tra riconoscenza per il lavoro fatto e ambizione di voltare pagina.

NUMERI E STATISTICHE SERIA A 24-25