Al Sant’Elia si affrontano il Cagliari, reduce dalla sconfitta di Bergamo, e la Juventus, che deve rispondere alle vittorie di Napoli e Roma.
Sfida che si appresta ad essere divertente quella di stasera fra Cagliari e Juve: i sardi, che non battono i bianconeri dal 29 novembre 2009, sono una squadra “pazza” in casa, capace di segnare tanto e subire altrettanto, soprattutto nei primi tempi. È infatti la sfida che vede di fronte il miglior attacco (23 gol, Juve) contro la peggiore difesa (22 subiti, Cagliari) contando solo i primi 45 minuti di gioco. Vedremo come Massimo Rastelli avrà pensato di arginare gli assalti dei giocatori offensivi della Juventus, anche oggi saranno i soliti, con un unico dubbio per Massimiliano Allegri legato al centrocampista da affiancare al rientrante Marchisio. Torna fra i convocati Mario Lemina, ne esce Andrea Barzagli, indisponibile per un trauma distorsivo alla coscia destra riscontrato dopo la gara di Crotone. Rastelli invece dovrà con ogni probabilità rinunciare all’acciaccato bomber Marco Borriello dal primo minuto, lasciando il fardello dell’attacco sulle spalle di Marco Sau. Parte dalla panchina il figliol prodigo cagliaritano Víctor Ibarbo.
PROBABILI FORMAZIONI
Cagliari (4-1-4-1): Rafael; Isla, Bruno Alves, Capuano, Murru; Tachtsidis; Padoin, Di Gennaro, Dessena, Barella; Sau. Allenatore: Rastelli.
Juventus (4-2-3-1): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Pjanić, Marchisio; Cuadrado, Dybala, Mandžukić; Higuaín. Allenatore: Allegri.