Sfida fra due deludenti squadre in cerca di riscatto, per raddrizzare un annata amara servono i tre punti.
Allo stadio Sant’Elia di Cagliari va in scena la classica partita di metà stagione fra due compagini che cercano punti per dare un senso al proprio campionato. A ridosso della zona retrocessione, i cagliaritani hanno bisogno di una vittoria per evitare di ritrovarsi invischiati nella lotta verso la cadetteria. La Lazio ha appena mancato (per la seconda volta) l’aggancio al treno europeo, non riesce a fare il salto di qualità e sfuggire all’anonimato di mezza classifica, per i capitolini i tre punti sono fondamentali per non perdere ulteriore distacco e riprendere la rincorsa.
Qui Cagliari – Diego Lopez sta attraversando una stagione indubbiamente sfortunata, ma il tecnico uruguagio persevera nel lavoro svolto e confida nella fiducia societaria confermando il 4-3-1-2.
Avramov difensore dei pali sardi, l’emergenza difensiva (che vede Astori ed Avelar squalificati) obbliga ad un turnover nella retroguardia: Pisano e Murru agiranno da terzini, con Rossettini e Del Fabro a comporre la coppia centrale. In mediana ci sarà capitan Conti (figliol prodigo della bandiera romanista), ai suoi lati agiranno Dessena e Vecino – Sau è ancora indisponibile; in cabina di regia, sulla trequarti, agirà Cossu, alle spalle del tandem offensivo composto da Ibarbo e Pinilla.
Qui Lazio – Reja deve ripartire, e deve farlo subito. Malgrado la brutta sconfitta casalinga con l’Atalanta, persevera il 4-3-3 che ha dato ottimi segnali nelle altre ultime partite.
Marchetti (grande ex della partita) viene confermato a difendere la porta laziale, così come Konko e Radu laterali di difesa, al centro ci sarà l’irrinunciabile Biava ed è ballottaggio fra Ciani e Novaretti per una maglia da titolare (con Cana, dopo Dias, a dar anche lui forfait per infortunio). In mezzo al centrocampo rientrerà Ledesma, con Biglia defilato a mezz’ala sinistra e Gonzalez a destra. Mancherà Candreva (squalificato) nel tridente offensivo, al suo posto uno fra Keita e Lulic dovrà operare straordinariamente alla destra di Klose, mentre l’altro troverà spazio alla sua sinistra.