Quindicesima giornata di Serie A, l'anticipo del venerdì vede di fronte Bologna e Juventus. I bianconeri sono alla caccia della tredicesima vittoria in campionato, ma in vista della gara di Istanbul di martedì si affidano ad alcune seconde linee. Gli emiliani sono reduci dalla sconfitta in Coppa Italia contro il Siena, k.o. ancora non digerito da Pioli.
Non c'è un attimo di pausa per il calcio in Italia: ieri si è concluso il turno di Coppa Italia con la vittoria della Sampdoria e oggi si ricomincia con la quindicesima giornata di campionato, aperta da Bologna e Juventus allo Stadio Dall'Ara. Vigilie diverse per le due squadre, con i rossoblù reduci dalla sconfitta in casa per mano del Siena in Coppa, in una partita che non ha soddisfatto per niente Pioli, che si aspettava qualcosa in più soprattutto dai giocatori che finora erano stati meno utilizzati partiti titolari martedì come Acquafresca, Pazienza e Christodoulopoulos. La Juve invece viene da sei vittorie consecutive, tra l'altro senza gol subiti, e da due risultati utili in Champions. Dopo la batosta di Firenze i bianconeri si sono raddrizzati e hanno ritrovato la concentrazione e la brillantezza (soprattutto in fase difensiva) che aveva contraddistinto gli ultimi anni. Il pensiero stasera, come assicura Conte, "sarà fisso nel campo, perchè la partita sarà tosta, per cui dovremo andare lì con la testa sgombra". Il riferimento è chiaramente al match di martedì contro il Galatasaray che deciderà, nel bene o nel male, il destino europeo della Juve, a cui comunque basterebbe un pareggio per conquistare la qualificazione agli ottavi, se pur da seconda classificata. Naturalmente non sarà disponibile in nessuna delle due partite Pirlo, il cui sostituto non è detto che sia Pogba (neo premiato con il Golden Boy di Tuttosport), perché – come dice Conte: "Dobbiamo capire chi può far meglio davanti alla difesa visto che anche Vidal e Marchisio possono ricoprire quel ruolo. Prenderemo le nostre decisioni anche in base al gioco dell'avversario". Per quanto riguarda le formazioni, Pioli preferisce Bianchi a Cristaldo e sceglie Mantovani in difesa al posto dello squalificato Sorensen, con Perez, Khrin, Kone e Diamanti sicuri di un posto a centrocampo. Conte invece ricorre ad un turnover forzato e non, partendo dalla difesa dove Ogbonna pare essere davanti a Bonucci nelle sue preferenze. A centrocampo gli esterni dovrebbero essere Padoin e Peluso, in alternativa Caceres o Isla e De Ceglie o Asamoah. Ma è in attacco che la rivoluzione sarà totale: infatti toccherà a Quagliarella e Vucinic insidiare la difesa del Bologna al posto di Tevez e Llorente, lasciati a riposo in vista di una titolarità pressochè sicura ad Istanbul.
BOLOGNA – JUVENTUS, probabili formazioni:
Bologna (3-5-2): Curci; Antonsson, Mantovani, Natali; Garics, Khrin, Perez, Kone, Morleo; Diamanti, Bianchi.
Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Ogbonna, Chiellini; Padoin, Vidal, Pogba, Marchisio, Peluso; Quagliarella, Vucinic.
(immagine presa da: www.ansa.it)