La Lazio torna a vincere in casa dopo due mesi e mezzo, travolgendo il Monza con un netto 5-1. Protagonisti assoluti della serata sono stati Pedro, autore di una doppietta, e Taty Castellanos, che ha siglato un gol e fornito due assist. Dopo il successo, il tecnico biancoceleste Marco Baroni ha analizzato la partita in conferenza stampa.
Soddisfazione per la prestazione
Baroni ha sottolineato l’ottima interpretazione della gara da parte della squadra: “Ho chiesto ai ragazzi di partire forte e mantenere un ritmo alto. Ci alimentiamo del ritmo della gara e oggi abbiamo trovato tanto gioco e qualità. L’unico neo è stata la lucidità nella rifinitura, ma i ragazzi hanno mostrato grande spirito e attenzione.”
Focus sulla propria crescita
Alla domanda su come la squadra abbia reagito alle vittorie delle rivali, l’allenatore ha ribadito l’importanza di concentrarsi sul proprio percorso: “Non dobbiamo guardare gli altri, la sfida più grande è con noi stessi. Guardare troppo l’avversario è un segno di debolezza, dobbiamo focalizzarci sulla nostra crescita.”
La sfida con il Napoli
Sabato la Lazio affronterà il Napoli, una partita che Baroni definisce impegnativa: “Sarà una gara diversa, contro una squadra che sta facendo un campionato strepitoso. Dovremo dare il massimo per affrontarli al meglio. Ora stacchiamo per qualche ora, poi iniziamo subito la preparazione.”
Le dinamiche sulle fasce
Baroni ha spiegato lo sviluppo del gioco sugli esterni: “A sinistra sfruttiamo la capacità di Zaccagni di entrare tra le linee e liberare spazio per Nuno, che ha qualità offensive e mette palloni importanti. A destra, invece, Marusic ha un ruolo più difensivo mentre Isaksen spinge di più. Siamo primi per cross e continuiamo a lavorare sulla loro efficacia.”
Infermeria e nuove soluzioni
Il tecnico si è detto soddisfatto di poter lavorare nuovamente con la rosa quasi al completo: “Ultimamente ci siamo allenati in pochi, ritrovare il gruppo è fondamentale. Lazzari e Nuno sono rientrati, mentre Vecino e Patric avranno bisogno di qualche giorno in più. Dia ha avuto una leggera distorsione alla caviglia, ma nulla di grave.”
Infine, sui nuovi acquisti ha spiegato: “I nuovi arrivati sono ragazzi di prospettiva, ma sto lavorando con questo gruppo da luglio. Dovranno adattarsi, ma presto ci sarà spazio anche per loro.”