Si è giocato stasera alle 20.45 il match tra Milan e Torino, valevole come ventisettesima giornata del campionato di Serie A, la partita si è conclusa sull’1-0.
PRIMO TEMPO
Mihajlovic conferma il solito 4-4-2 con la coppia composta da Niang e Bacca, a centrocampo non c’è Montolivo, al suo posto Bertolacci affianca Kucka, in difesa non viene rischiato Romagnoli con Zapata ed Alex centrali. Ventura sceglie il 3-5-2 con Belotti al fianco di Immobile in attacco, in mediana Baselli ed Acquah sono ai lati di Vives, con Zappacosta e Peres sulle fasce, dietro confermato il terzetto Maksimovic-Glik-Moretti. Rossoneri che approcciano meglio la partita, ma rischiano di finire sotto dopo due minuti, ottimo filtrante di Baselli per Belotti che si trova di fronte a Donnarumma, ma al momento della conclusione Zapata interviene salvando i suoi. Il Milan ha il dominio territoriale del gioco, ma fatica nei primi minuti a creare occasioni nitide, tanto che rischia di nuovo di finire sotto su contropiede a causa di un’uscita spericolata di Donnarumma su Peres, il pallone giunge ad Immobile che prova a ribadire in rete da posizione defilata, ma il portiere riesce a riguadagnare una posizione che gli permette di deviare in corner. Al 27′ punizione da ottima posizione per i rossoneri, batte Honda con uno splendido mancino che sbatte sulla traversa a Padelli ormai battuto. Trascorrono due minuti e nuova occasione in ripartenza per i granata, Immobile viene lanciato solo in campo aperto ed arriva di fronte a Donnarumma, ma clamorosamente dall’altezza dell’area piccola mette a lato con il destro. Al 35′ altra ottima trama del Milan, Bertolacci per Bacca che fa sponda di prima per l’arrivo di Bonaventura che prova ad incrociare, ma Padelli è bravo a distendersi e deviare. Al 45′ calcio d’angolo da destra a favore dei rossoneri, rimpallo in mezzo all’area che libera a pochi metri dalla porta Luca Antonelli che non può proprio sbagliare a siglare la propria seconda rete stagionale.
SECONDO TEMPO
Torino che tenta di essere aggressivo e ci prova al 48′ con Peres che lascia partire un tiro dai venticinque metri che costringe Donnarumma a mettere il pallone in calcio d’angolo non senza qualche difficoltà. I granata lasciano però spazio alle ripartenze rossonere che sfiorando due volte la rete tra il 55′ ed il 58′: la prima volta il protagonista assoluto è Kucka che si libera di mezza difesa piemontese prima di calciare male e mettere il pallone a lato; nella seconda occasione, invece, bravo Bacca a mettere in moto Bonaventura a sinistra che prova a colpire a sorpresa con il destro a giro Padelli, ma la sua conclusione termina di pochissimo fuori. Al 72′ prova a farsi rivedere in avanti il Torino con un gran destro di Immobile che impegna severamente Donnarumma che però è bravo a respingere. Gli ultimi minuti passano indenni per i rossoneri nonostante le quattro punte finali inserite da Ventura e danno la possibilità al Milan di salire a -1 dai cugini dell’Inter e continuare a sognare la qualificazione alla Champions League.
IL TABELLINO
Milan (4-4-2): Donnarumma; Abate, Alex, Zapata, Antonelli; Honda, Kucka, Bertolacci, Bonaventura; Niang (69′ Boateng), Bacca (90′ Balotelli).
Torino (3-5-2): Padelli; Maksimovic, Glik, Moretti; Zappacosta (86′ Martínez), Acquah, Vives, Baselli (78′ López), Peres; Belotti, Immobile.
Arbitro: Domenico Celi
Ammoniti: Abate, Boateng (M); Glik (T)
[Immagine presa da sportmediaset.mediaset.it]