Il timore di perdere il treno Champions non fa sbilanciare Roma e Milan: Zaniolo risponde a Piątek, Donnarumma fa i miracoli e alla fine è solo uno a uno.
Di Francesco cambia ancora per provare a dare un calcio a questo periodo negativo: 4-3-3 con Schick e Florenzi vicini a Džeko e Pellegrini con Zaniolo da interni di centrocampo col ritorno in mezzo di De Rossi; Gattuso invece conferma il solito schieramento ma con più cautela: Hakan Çalhanoğlu nel tridente con Suso e Piątek, Kessié che torna nel suo posto a centrocampo e Paquetá ormai titolare inamovibile.
PRIMO TEMPO
La Roma prova ad aggredire la crisi e schiaccia il Milan nei primi minuti, Bakayoko rischia l’autogoal su una punizione tesa di Pellegrini e Džeko sporca i guanti di Donnarumma con una bella azione in solitaria sulla sinistra; ma il Milan con un guizzo nel nulla, tutto nato dal mercato, stravolge completamente la gara: Paquetá ruba palla a Pellegrini e va al cross, Piątek ci mette il piede prima di tutti e manda avanti i rossoneri. La Roma prova a rimettersi in moto ma si schianta contro Donnarumma prima con Džeko, poi con Zaniolo e con Florenzi, ma il portiere rossonero si impone nel finale con un doppio intervento impossibile prima sul colpo di testa di Schick e poi sul tentativo di tap-in di Džeko, chiudendo il primo tempo trascinando i suoi all’intervallo in vantaggio di un goal.
SECONDO TEMPO
Ventidue secondi e la Roma ritrova la rotta: Fazio lancia Karsdorp sulla destra, cross e flipper in area che Zaniolo risolve di potenza riportando tutto sull’uno a uno. Il goal in avvio spegne la gara, con le due squadre più preoccupate dal non perderla che non dal vincerla; Di Francesco prova a scuotere i suoi con El Shaarawy per Florenzi, solo che Donnarumma non ha ancora posto fine al suo show e, a venti dalla fine, compie un’altra parata da non credere sul colpo di testa di Džeko. È sempre la Roma a crederci più del Milan, Kolarov mette un pallone teso in area e Pellegrini di testa la gira ottimamente ma non abbastanza per andare oltre il palo esterno; il finale però è tutto del Milan, soprattutto grazie ai cambi: prima Cutrone impegna Olsen di testa, poi il portiere svedese salva tutto sul destro in girata di Laxalt.
TABELLINO
ROMA (4-3-3): Olsen – Karsdorp (85′ Santon), Manolas, Fazio, Kolarov – Pellegrini, De Rossi, Zaniolo – Schick (80′ Kluivert), Džeko, Florenzi (64′ El Shaarawy). Allenatore: Di Francesco.
MILAN (4-3-3): G. Donnarumma – Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodríguez – Kessié, Bakayoko, Paquetá (76′ Castillejo) – Suso (86′ Laxalt), Piątek (86′ Cutrone), Hakan Çalhanoğlu. Allenatore: Gattuso.
ARBITRO: Fabio Maresca di Napoli.
GOAL: 25′ Piątek (M), 46′ Zaniolo (R).
AMMONITI: 17′ Manolas (R), 20′ Zaniolo (R), 38′ Suso (M), 52′ Paquetá (M), 62′ Pellegrini (R), 71′ Kessié (M), 92′ Calabria (M).
[Foto da www.ansa.it]