Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

L’inedito derby d’Italia in terra straniera, valevole per la finale settimo posto dell’International Guinness Champions Cup, è andato ai nerazzurri, che hanno avuto la meglio sui rivali bianconeri dopo i calci di rigore, mentre al 90′ il risultato era stato di 1-1.

 

A Miami Inter e Juventus hanno proseguito la loro preparazione in vista dell’inizio della nuova stagione (la formazione di Mazzarri esordirà il 17 in Coppa Italia, quella di Conte il giorno dopo nella Supercoppa Italiana contro la Lazio) e hanno cercato di lasciarsi alle spalle le brutte sconfitte nelle due gare giocate nel weekend (4-0 contro il Valencia per l’Inter, 3-1 contro i Los Angeles Galaxy per la Juve). Primo tempo piacevole nel quale si sono visti anche i due gol dei novanta minuti regolamentari, i nerazzurri sono passati in vantaggio al 29′ con Ricky Álvarez, bravo a mettere dentro con il sinistro un pallone respinto centralmente da Buffon dopo un tiro da fuori di Guarín, mentre per il club campione d’Italia in carica il pareggio è arrivato sul finire della prima frazione, su calcio di rigore generosamente concesso dall’arbitro per un presunto fallo di Juan Jesus su Vucinic è stato Arturo Vidal a spiazzare Handanovic e mandare le due squadre al riposo sul risultato di parità. Secondo tempo meno intenso, complice anche il grande caldo e la grande umidità, sia Antonio Conte sia Walter Mazzarri hanno comunque mantenuto più meno l’assetto di partenza per metà ripresa, prima di iniziare la serie di sostituzioni che hanno spezzato la parte finale della gara, con l’unica vera occasione capitata ad Andrea Pirlo, un palo su punizione al 76′. Dagli undici metri sbagliano inizialmente Giovinco e Guarín (entrambi parati) poi ben sedici realizzazioni consecutive fino al decisivo errore da parte di Mauricio Isla (scherzo del destino: avrebbe potuto giocare questa partita con l’altra maglia) che si fa parare il tiro da Juan Pablo Carrizo, il quale a sua volta realizza il successivo rigore e dà alla sua squadra il settimo posto. Entrambe le formazioni hanno mostrato di avere ancora molto da lavorare prima di raggiungere una condizione ottimale (nella Juve in evidente ritardo di condizione Carlos Tévez e non molto meglio Pirlo) perciò questo test può risultare attendibile fino a un certo punto, i due allenatori cercheranno nei prossimi giorni di perfezionare le rispettive squadre, magari ricevendo anche una mano dal mercato, soprattutto nel caso dell’Inter, prima di ritrovarsi di fronte nella terza giornata di campionato.

[Immagine presa da gazzetta.it]