La Juventus ha insegnato come avere uno stadio di proprietà sia qualcosa di importante, soprattutto in termini economici e visibilità. Proprio per questo, anche l’Inter da un po’ si è mossa per costruire uno stadio proprio, staccandosi dal bellissimo ma altrettanto costoso Giuseppe Meazza.
L’investitura di una società cinese, China Railway Construction Corporation, messa nera su bianco grazie ad un accordo ratificato con l’Inter pochi mesi fa, servirà soprattutto per finanziare appunto la costruzione del nuovo stadio. Che non è comunque poco, giacchè in questo modo la società milanese potrà continuare ad investire tranquillamente sul mercato, sfruttando gli introiti delle coppe europee e soprattutto del presidente Moratti. Questa partnership con la suddetta società cinese, che acquisirà circa il 15% delle azioni dell’Inter, porterà dunque parecchi benefici alla società meneghina; come detto all’inizio, giocare in uno stadio di proprietà porterà negli anni molti più introiti. Il progetto, oltretutto, è di quelli imponenti. Il nuovo stadio infatti, che prevederà una capienza di circa 60000 posti, non sarà un semplice stadio, ma un complesso molto più ampio che conterrà negozi, bar, e svariate attività commerciali, oltre che un grosso museo che conterrà, ovviamente, tutto ciò che riguarda la storia della società nerazzurra. Un progetto ambizioso e sensato insomma, che consentirà all’Inter di avere uno stadio (e anche qualcosa in più a quanto pare) di proprietà, che è previsto per il 2017. Sulla location vige ancora qualche dubbio; non si sa ancora con certezza se la società di C.so Vittorio Emanuele abbia già deciso la città dove costruire lo stadio nuovo, anche se sostanzialmente il dubbio è rimasto tra la zona Rho Fiera e S.Donato Milanese. In entrambi i casi, sarebbe queste due zone sono facilmente raggiungibili con i mezzi e, in particolare, la metropolitana, rendendo abbastanza semplice raggiungere l’ipotetico “Inter Stadium”. A proposito di “ipotetico Inter Stadium”, all’occhio del tifoso potrebbe essere piuttosto interessante capire a chi sarà intitolato il futuro stadio. Anche qua, le ipotesi si sprecano. Personalmente, mi va di fare qualche considerazione in merito. Titolarlo a Giacinto Facchetti o Angelo Moratti credo sia difficile, perchè ai due storici personaggi della storia interista sono già stati “assegnati”, rispettivamente, il centro sportivo e il piazzale di S.Siro. Sta balenando anche l’idea, in tutti i casi, di proporre un vero e proprio sondaggio “ufficiale” ai tifosi nerazzurri i quali, a tempo debito, sarà chiesto appunto di esprimere la loro opinione in proposito.
Un altro aspetto positivo della costruzione di questo impianto può anche essere, perchè no, scaramantico; la Juventus da quando ha il suo stadio, non ha perso ancora una partita in casa…