Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero 10€ Bonus Scommesse + 10€ Gratis Bonus Slot + € 1300 Bonus Casino Info Bonus
Betway 20€ Bonus Benvenuto Scommesse su 2 depositi + 5€ Ogni Settimana Info Bonus
Casinomania Fino a 75€ Bonus Scommesse Rilasciati a Scaglioni di 5€ Info Bonus
888sport Bonus Benvenuto Scommesse fino a 100€ – Codice: ITALIA Info Bonus
SNAI 5 euro gratis + fino a 300€ sul primo deposito Info Bonus
William Hill 35€ Subito + 200€ Sul Primo Deposito – Codice: ITA235 Info Bonus
Logo FIGC Italia

La FIGC aggiorna il protocollo per le competizioni professionistiche e la Serie A Femminile, in modo da contrastare l’emergenza Coronavirus che oggi ha portato oltre trentamila contagi. Fra le novità ci sono i test antigenici rapidi.

“La FIGC ha pubblicato oggi l’Aggiornamento dei Protocolli Allenamenti e Gare per le Squadre di Calcio Professionistiche, la Serie A Femminile e gli Arbitri per la stagione 2020/2021. Il documento intende fornire alcuni chiarimenti e aggiornamenti dei Protocolli attualmente in vigore, elaborati a seguito della emanazione degli ultimi Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, delle Ordinanze e delle Circolari del Ministero della Salute, nonché sulla base dei dati epidemiologici aggiornati e delle nuove acquisizioni scientifiche.

Diverse le novità. Innanzitutto la possibilità di effettuare i test diagnostici di routine previsti quarantotto ore prima della gara e quelli necessari il giorno della gara in caso di individuazione di un calciatore positivo all’interno del gruppo squadra anche attraverso test rapidi di tipo antigenico e non solo con test molecolari, come fino ad oggi indicato. Ciò in linea con quanto espressamente previsto dalla Circolare 29 settembre 2020 del Ministero della Salute in merito all’uso dei test antigenici rapidi per la diagnosi da infezione da SARS-CoV-2, con particolare riguardo al contesto scolastico e al DPCM attualmente in vigore in materia di misure di contrasto e contenimento dell’emergenza COVID-19 che, in tutti i passaggi in cui prevede l’effettuazione di test per l’ingresso in Italia da paesi con obbligo di quarantena, consente i test antigenici in alternativa a quelli molecolari.

Un’altra novità riguarda gli aggiornamenti in materia di durata e termine dell’isolamento e della quarantena introdotti con circolare del Ministero della Salute del 12 ottobre 2020.

Per consultare il testo integrale clicca qui“.

[Fonte: FIGC]