Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Al Napoli non basta la vittoria per 3-2 con la Juve

La Juventus si qualifica per la finale di Coppa Italia contro la Lazio. Inutile la vittoria in rimonta per 3-2 del Napoli firmata dalle reti di Hamšík, Mertens ed Insigne; per i bianconeri a segno due volte l’odiato ex Higuaín.

Sarri conferma il 4-3-3 e rilancia dal primo minuto Milik al centro dell’attacco con Callejón ed Insigne, a centrocampo spazio per Diawara e Zieliński con Hamšík, dietro Chiricheș fa coppia con Koulibaly, con il rientro di Reina tra i pali. Allegri punta sul 4-2-3-1 e recupera dal primo minuto Dybala e Cuadrado che, con Sturaro, compongono il terzetto alle spalle di Higuaín, in mediana Rincón affianca Khedira, in difesa Benatia fa coppia con Bonucci.

PRIMO TEMPO

La partita inizia subito con un gran ritmo da entrambe le parti che si traduce in frenesia e qualche errore tecnico. Proprio da un errore tecnico nasce la prima clamorosa occasione per il Napoli al 12′: Hamšík intercetta un passaggio in uscita, tacco di Milik per Insigne che di prima appoggia in mezzo per Callejón che sbaglia a due passi dalla porta, centrando in pieno Neto in tuffo disperato. Il match si accende anche a livello agonistico con una rissa in piena area del Napoli dopo una simulazione di Cuadrado, che porta all’ammonizione lo stesso colombiano e Callejón. Poco dopo la mezz’ora Reina batte corto un rinvio dal fondo verso un Chiricheș pressato che, nel tentativo di ripassare il pallone al portiere, serve un assist perfetto per Rincón che manda altissimo solo di fronte all’estremo difensore spagnolo. Sessanta secondi più tardi arriva il vantaggio per i bianconeri: Sturaro serve Gonzalo Higuaín che dai venti metri lascia partire un tiro non irresistibile sul primo palo che però beffa Reina. I padroni di casa reagiscono sul finale del tempo: prima Zieliński serve in profondità Hamšík che colpisce male il pallone; poi Koulibaly svetta su tutti su un calcio piazzato, ma il suo colpo di testa termina alto.

SECONDO TEMPO

Gli azzurri partono forte anche nella ripresa, a suonare la carica è Milik con un mancino di prima intenzione dai venticinque metri che termina a lato di poco. Al 52′ il protagonista è ancora Milik che svetta di testa in mezzo all’area e cerca il palo lungo, ma Neto respinge bene in tuffo. Un minuto più tardi arriva il pareggio per gli uomini di Sarri: contrasto in mezzo all’area bianconera che fa pervenire un pallone perfetto a Marek Hamšík che con il destro calcia sul primo palo, fulminando Neto. Il pareggio napoletano non regge però neanche fino all’ora di gioco, perché A. Sandro spezza a metà la mediana avversaria, Dybala allarga per Cuadrado che appoggia a centro area per l’arrivo ancora di Gonzalo Higuaín che spara con il destro sotto la traversa, dove Reina non può arrivare. Al 61′ il Napoli torna nuovamente in partita: rimessa laterale di A. Sandro per Neto che manca clamorosamente lo stop, sul pallone arriva come un rapace Dries Mertens che scaraventa in rete il pallone del 2-2, dopo essere entrato sul terreno di gioco da soli undici secondi. Passano sei minuti e gli azzurri possono tornare a sognare: Callejón si incunea in area di rigore ed arriva sul fondo, dove tocca all’indietro per Lorenzo Insigne che non può sbagliare la rete del vantaggio. Gli assalti finali degli uomini di Sarri producono solamente una girata a centro area di Pavoletti che si spegne alta. La Juventus viene sconfitta, ma si qualifica ugualmente per la finale di Coppa Italia, dove incontrerà la Lazio.

IL TABELLINO

Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Chiricheș, Koulibaly, Ghoulam; Zieliński (82′ Allan), Diawara, Hamšík (75′ Pavoletti); Callejón, Milik (61′ Mertens), Insigne.
Juventus (4-2-3-1): Neto; Dani Alves, Bonucci, Benatia, A. Sandro; Khedira, Rincón (70′ Pjanić); Cuadrado, Dybala (76′ Barzagli), Sturaro (86′ Lemina); Higuaín.
Arbitro: Luca Banti
Ammoniti: Koulibaly, Callejón, Ghoulam, Diawara, Maksimović (N); Rincón, Cuadrado, Dani Alves, Pjanić (J)
Reti: 53′ Hamšík, 61′ Mertens, 67′ Insigne (N); 32′, 58′ Higuaín (J)

[Immagine presa da corrieredellosport.it]