Nessun gol nella prima semifinale d’andata di Coppa Italia: all’Olimpico Lazio-Milan finisce 0-0, con i biancocelesti che devono recriminare per le troppe occasioni fallite.
Manca solo il gol alla Lazio. I biancocelesti dominano la prima semifinale di Coppa Italia ma chiudono con uno 0-0 molto deludente per quello che hanno creato i padroni di casa: tante opportunità, nessuna sfruttata e così il Milan esce dall’Olimpico con la sensazione di un grosso pericolo scampato. È stata probabilmente la versione peggiore del 2019 rossonero, con gli uomini di Gennaro Gattuso che non hanno praticamente mai messo in difficoltà gli avversari (Krzysztof Piątek, per la prima volta a secco in una gara di Coppa Italia, è stato annullato da Francesco Acerbi) e hanno invece sofferto le avanzate biancocelesti, riuscendo però a superare indenni la prima partita. Gli ospiti possono quindi prendere molto meglio il risultato, in vista del ritorno al Meazza, e continuano l’imbattibilità nel nuovo anno che vuol dire tanto a livello mentale, visto che il buon momento degli ultimi due mesi prosegue. Per la Lazio invece è una conferma: nelle gare con le big fatica a fare risultato, anche di fronte a una prestazione positiva. Era già successo una settimana fa a Siviglia, e ora arriva il derby…
PRIMO TEMPO
Inizio lento, Milan pericoloso solo con una palla che passa in area e Paquetá prova a tramutarla in gol ma il suo sinistro (comunque non destinato in porta) viene rimpallato da un compagno. Al 25′ errore di Suso, Patric avanza fino ai venticinque metri e azzarda la conclusione col destro mandando sul fondo non di molto. Molto più pericoloso quanto succede due minuti dopo, quando Rômulo riceve palla in area e viene fermato da Romagnoli, c’è però Immobile a raccogliere e avere tutto il tempo per piazzare la conclusione, incredibilmente sul fondo. Il Milan perde Kessié per un colpo subito poco prima (dentro Çalhanoğlu) ma soprattutto non riesce a reagire, al 37′ terza occasione pesante per la Lazio con un destro dai venti metri di Milinković-Savić anche in questo caso di pochissimo a lato alla destra di Donnarumma.
SECONDO TEMPO
Come nella precedente frazione si comincia con poche occasioni, poi la Lazio sale di tono. al 66′ ci prova ancora Milinković-Savić da fuori, stavolta becca lo specchio ma anche Donnarumma che para, un minuto dopo Correa si incunea da sinistra in area saltando Paquetá ma il suo piazzato è debole e il portiere che ieri ha fatto vent’anni blocca a terra. Immobile si divora l’1-0 lanciato in profondità (colpisce il palo) ma per sua fortuna è in fuorigioco e l’errore non va conteggiato, poi lascia il posto a Caicedo subito pericoloso con un sinistro dal limite deviato in angolo. Proprio da una battuta dalla bandierina, all’87’, stacca di testa Bastos: palla alta. Si rivede dopo tante sofferenze il Milan prima della fine, controllo e rovesciata di Borini per Piątek ma il polacco stavolta non è preciso e di testa spedisce alto, ma era oggettivamente molto difficile.
Terzo 0-0 consecutivo fra Lazio e Milan in Coppa Italia, dopo i due della passata stagione sempre in semifinale: il ritorno sarà fra due mesi (data ancora da definire), i rossoneri sperano che si ripeta lo stesso epilogo con la qualificazione ai rigori. Entrambe le squadre torneranno in campo sabato in Serie A: Milan in casa col Sassuolo, Lazio attesa dal derby con la Roma.
LAZIO-MILAN 0-0 – IL TABELLINO
Lazio (3-5-2): Strakosha; Patric, Acerbi, Bastos; Rômulo (90′ Marušić), Parolo (73′ Luis Alberto), Lucas Leiva, Milinković-Savić, Lulić; Immobile (81′ Caicedo), Correa. Allenatore: Inzaghi
Milan (4-3-3): G. Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodríguez; Kessié (29′ Çalhanoğlu), Bakayoko, Paquetá (86′ Biglia); Suso (73′ Castillejo), Piątek, Borini. Allenatore: Gattuso
Arbitro: Daniele Orsato della sezione di Schio (Manganelli – Ranghetti; Pairetto; VAR Calvarese; A. VAR Vuoto)
Ammoniti: Parolo, Patric (L), Romagnoli, Calabria, G. Donnarumma (M)
[Immagine presa da twitter.com]