In Coppa Italia il 6-1 del Milan sul Sassuolo registra ascolti deludenti su Italia 1: solo 1,8 milioni di spettatori e l’8,9% di share, tra i peggiori degli ultimi dieci anni.
Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, gli ottavi di finale della Coppa Italia hanno registrato risultati deludenti in termini di ascolti televisivi. La partita tra Milan e Sassuolo, terminata con un netto 6-1 per i rossoneri, ha segnato uno dei peggiori dati di audience degli ottavi in prima serata nelle ultime dieci edizioni del torneo.
NUMERI DEL MATCH
Il match su Italia 1 visto da 1.819.000 spettatori, con uno share dell’8,9%. Il primo tempo ha ottenuto risultati leggermente migliori, con 2.044.000 spettatori e il 9,4% di share, rispetto alla seconda frazione, che ha visto un calo a 1.595.000 spettatori e l’8,4% di share. Il risultato ampiamente definito già nella prima mezz’ora, con il Milan in vantaggio per 4-0 grazie al turnover massiccio del Sassuolo, ha probabilmente contribuito al calo di interesse. Nel post-partita, Fabio Grosso, tecnico dei neroverdi, ha dichiarato: «Dispiace aver abbandonato la coppa e per il risultato, ma non era comunque una nostra priorità.»
In termini di share, Milan-Sassuolo è stato solo il quarto programma più visto della serata, superato dalla fiction Libera su Rai 1 (3.150.000 spettatori, 17,6% di share), dal film Endless Love su Canale 5 (2.344.000 spettatori, 12,4%) e dalla terza puntata di Belve su Rai 2 (1.684.000 spettatori, 9,9%). L’altra sfida di Coppa Italia della serata, Bologna-Monza, ha raccolto 813.000 spettatori con il 5% di share su Italia 1.
Analizzando i dati degli ottavi di Coppa Italia in prima serata delle ultime dieci edizioni, Milan-Sassuolo figura tra le partite meno seguite, sia in termini di spettatori che di share. Il record negativo spetta a Lazio-Cittadella della stagione 2017/18, con 1,24 milioni di spettatori e uno share del 4,7%.