Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
BOLOGNA COPPA ITALIA

Ndoye firma la rete decisiva al 53’, il Milan spreca e il Bologna torna a sollevare la Coppa Italia dopo oltre mezzo secolo di attesa.

Il Bologna di Vincenzo Italiano conquista la Coppa Italia Frecciarossa 2024-2025 grazie a una prestazione solida, tatticamente impeccabile e cinica, battendo il Milan per 1-0 allo Stadio Olimpico di Roma. I rossoblù tornano a sollevare il trofeo dopo ben 51 anni, l’ultima volta risaliva al 1974, quando superarono il Palermo ai rigori. Questa volta è bastato un gol di Ndoye al 53’ per scrivere la storia.

Entrambe le squadre scendono in campo con le formazioni migliori. Italiano si affida a un 4-2-3-1 con Skorupski in porta, Holm, Beukema, Lucumì e Miranda in difesa, Freuler e Ferguson in mediana, mentre Orsolini, Fabbian e Ndoye agiscono alle spalle dell’unica punta Castro. Conceição risponde con il suo consueto 3-4-3: Maignan tra i pali, difesa composta da Tomori, Gabbia e Pavlovic, centrocampo con Jimenez e Theo Hernandez sulle fasce e Fofana e Reijnders al centro, mentre in attacco ci sono Pulisic, Leao e Jovic.

INIZIO GARA

L’inizio è vivace da entrambe le parti. Il Milan prova a spingere subito con Jimenez che spreca una buona occasione su assist di Leao. Il Bologna risponde con un tiro da fuori di Ferguson e una punizione insidiosa di Miranda, ben neutralizzata da Maignan. Skorupski si dimostra fondamentale per i suoi, salvando prima su un quasi autogol di Beukema e poi su una conclusione ravvicinata di Jovic.

Dopo un primo tempo equilibrato, la partita si sblocca nella ripresa. Al 53’, Fabbian trova un varco centrale e serve Orsolini in area; Theo Hernandez interviene ma il suo tocco sfortunato diventa un assist per Ndoye, che con freddezza salta Tomori e batte Maignan da distanza ravvicinata. È il gol che decide la finale.

Il Milan prova a reagire con i cambi: entrano Joao Felix, Walker e nuovamente Jimenez per dare freschezza e fantasia, ma i rossoneri non riescono mai a rendersi veramente pericolosi. La difesa del Bologna, ben organizzata, respinge ogni tentativo. Italiano gestisce sapientemente i cambi, inserendo forze fresche come Casale, Pobega, Odgaard e Dallinga per mantenere equilibrio e compattezza.

Nel finale, il Milan si riversa in avanti alla ricerca del pareggio, ma è il Bologna a sfiorare il raddoppio in contropiede. Il triplice fischio dell’arbitro sancisce il trionfo rossoblù: è festa grande per i tifosi emiliani, che possono tornare a celebrare una Coppa Italia dopo oltre mezzo secolo. Una vittoria meritata per una squadra che ha saputo unire qualità, grinta e organizzazione.

INFORTUNATI & SQUALIFICATI 37^ GIORNATA SERIE A