Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero 10€ Bonus Scommesse + 10€ Gratis Bonus Slot + € 1300 Bonus Casino Info Bonus
Betway 20€ Bonus Benvenuto Scommesse su 2 depositi + 5€ Ogni Settimana Info Bonus
Casinomania Fino a 75€ Bonus Scommesse Rilasciati a Scaglioni di 5€ Info Bonus
888sport Bonus Benvenuto Scommesse fino a 100€ – Codice: ITALIA Info Bonus
SNAI 5 euro gratis + fino a 300€ sul primo deposito Info Bonus
William Hill 35€ Subito + 200€ Sul Primo Deposito – Codice: ITA235 Info Bonus

Nella seconda giornata del quarto turno di Coppa Italia Atalanta ed Empoli vanno avanti con un doppio 2-0 contro Avellino e Genoa, l’Udinese invece ha avuto bisogno dei supplementari per avere la meglio sul Cesena e conquistare gli ottavi.

 

Nella partita del pomeriggio l’Atalanta ospita all’Atleti Azzurri d’Italia l’Avellino. Partita sbloccata al 13° da Boakye, bravissimo ad agganciare in area un cross tagliato di Scaloni e girare in porta con grande rapidità. Dopo cinque minuti arriva il raddoppio con una grandissima azione dell’Atalanta: lancio ancora di Scaloni, sponda al volo di Bianchi per Boakye e conclusione al volo del Ghanese che batte per la seconda volta Frattali. Sul 2-0 la partita si spegne, il gioco si spezzetta e l’arbitro Minelli estrae ben sette cartellini gialli. Ogni tanto l’Atalanta si disunisce e l’Avellino prova a raddrizzare la partita ma senza mai essere eccessivamente pericoloso. Finisce così 2-0, con l’Atalanta che conquista gli ottavi di finale contro la Fiorentina.

Alle 18 si affrontano al Castellani Empoli e Genoa. Pronti via e l’Empoli va subito in vantaggio: lancio lungo per Pucciarelli che salta un avversario poi scarica all’indietro per Laxalt che calcia al volo e batte Lamanna. La partita stavolta è divertente con una serie di occasioni da una parte e dall’altra. A inizio ripresa Sturaro centra il palo su cross di Lestienne. Gasperini cerca in tutti modi di capovolgere la partita e butta in campo sia Matri che Pinilla ma a chiudere i conti ci pensa Mchedlidze con un goal capolavoro: corner battuto corto, cross di Valdifiori e il Georgiano si inventa uno strepitoso goal di tacco, come quelli visti fare a Ibra, che chiude la partita e regala all’Empoli l’ottavo di finale all’Olimpico contro la Roma. Fuori dunque il Genoa, che non è riuscito in Coppa Italia a dare la stessa continuità del campionato, causa anche una formazione troppo sconclusionata schierata da Gasperini, con un modulo diverso dal solito e senza vere punte di ruolo, portate in panchina, messe dentro troppo tardi, poco incisive e troppo nervose.

La partita più divertente della giornata è senza dubbio quella dello Stadio Friuli tra Udinese e Cesena. Il Cesena passa già dopo cinque minuti: azione sulla sinistra, gran cross di Mazzotta e Djuric di testa batte Scuffet, protagonista di un’uscita non proprio perfetta. L’Udinese pareggia al 20° con Allan, servito in verticale da Fernandes, che batte Agliardi dopo aver saltato secco prima Capelli poi Volta. I Friulani trovano anche il goal del vantaggio a fine primo tempo con un altro bellissimo goal: Pasquale serve in verticale Fernandes con un no-look pass alla Rajon Rondo, il Portoghese calcia al volo una sassata che spacca la traversa e si infila all’angolino. A inizio ripresa il Cesena ristabilisce la parità con Succi, che di testa anticipa tutti su una punizione dalla tre-quarti ancora di Mazzotta. Ma al 61° il Cesena rimane in dieci per l’espulsione di Volta, decisamente non la sua giornata, che si becca il rosso diretto per un’entrataccia da codice penale su Fernandes a centrocampo. Ma anche in dieci la squadra di Bisoli riesce a resistere e portare il match ai supplementari. Ma all’extra-time la superiorità numerica diventa fattore fondamentale e con un goal per mini-tempo l’Udinese si porta a casa la qualificazione: prima con Lucas Evangelista, al minuto cento, molto lesto ad approfittare con un colpo di testa di una corta respinta di Agliardi su cross di Pasquale, poi è Thereau a chiudere i conti con un gran destro al volo dal limite dell’area su passaggio di Geijo e a portare la squadra di Stramaccioni all’ottavo di finale al San Paolo contro il Napoli.

[Foto da www.corrieredellosport.it]