È stato effettuato questo pomeriggio, nella sede della Lega Serie A a Milano, il sorteggio del tabellone di Coppa Italia per la stagione 2015-2016. Nel dettaglio tutti i turni della competizione e l’ordine delle teste di serie.
Partecipano alla competizione tutte le venti squadre di Serie A e le ventidue squadre di Serie B, più ventisette squadre di Lega Pro e le nove squadre della Lega Nazionale Dilettanti terminate al secondo posto nei rispettivi gironi della stagione 2014-2015.
TESTE DI SERIE
1 Lazio
2 Fiorentina
3 Roma
4 Napoli
5 Inter
6 Genoa
7 Sampdoria
8 Juventus
PRIMO TURNO ELIMINATORIO (1-2 agosto 2015)
1 L’Aquila – Arezzo
2 Cittadella – Potenza
3 Matera – Südtirol-Alto Adige
4 SPAL – Rende
5 Lecce – Catanzaro
6 Benevento – Tuttocuoio
7 Foggia – Lucchese
8 Pavia – Poggibonsi
9 Pisa – Sestri Levante
10 Brescia – Cremonese
11 Casertana – Lecco
12 Juve Stabia – Melfi
13 Alessandria – Altovicentino
14 Reggiana – Delta Porto Tolle Rovigo
15 FeralpiSalò – Alma Juventus Fano
16 Bassano Virtus – Pontedera
17 Ascoli – Cosenza
18 Ancona – Viterbese
SECONDO TURNO ELIMINATORIO (8-9 agosto 2015)
19 Novara – vincente gara 1
20 Teramo – vincente gara 2
21 Pescara – vincente gara 3
22 Catania – vincente gara 4
23 Cesena – vincente gara 5
24 Modena – vincente gara 6
25 Trapani – Como
26 Cagliari – Virtus Entella
27 Bari – vincente gara 7
28 Latina – vincente gara 8
29 Salernitana – vincente gara 9
30 Spezia – vincente gara 10
31 Avellino – vincente gara 11
32 Virtus Lanciano – vincente gara 12
33 Pro Vercelli – vincente gara 13
34 Perugia – vincente gara 14
35 Crotone – vincente gara 15
36 Ternana – vincente gara 16
37 Vicenza – vincente gara 17
38 Livorno – vincente gara 18
TERZO TURNO ELIMINATORIO (15-16 agosto 2015)
39 Udinese – vincente gara 19
40 Atalanta – vincente gara 20
41 Torino – vincente gara 21
42 vincente gara 22 – vincente gara 23
43 Sassuolo – vincente gara 24
44 vincente gara 25 – vincente gara 26
45 Verona – vincente gara 27
46 Bologna – vincente gara 28
47 Chievo – vincente gara 29
48 Frosinone – vincente gara 30
49 Palermo – vincente gara 31
50 vincente gara 32 – vincente gara 33
51 Milan – vincente gara 34
52 vincente gara 35 – vincente gara 36
53 Empoli – vincente gara 37
54 Carpi – vincente gara 38
QUARTO TURNO ELIMINATORIO (2 dicembre 2015)
55 vincente gara 39 – vincente gara 40
56 vincente gara 41 – vincente gara 42
57 vincente gara 43 – vincente gara 44
58 vincente gara 45 – vincente gara 46
59 vincente gara 47 – vincente gara 48
60 vincente gara 49 – vincente gara 50
61 vincente gara 51 – vincente gara 52
62 vincente gara 53 – vincente gara 54
OTTAVI DI FINALE (16 dicembre 2015)
63 Lazio – vincente gara 55
64 Juventus – vincente gara 56
65 Inter – vincente gara 57
66 Napoli – vincente gara 58
67 Roma – vincente gara 59
68 Genoa – vincente gara 60
69 Sampdoria – vincente gara 61
70 Fiorentina – vincente gara 62
QUARTI DI FINALE (20 gennaio 2016)
71 vincente gara 63 – vincente gara 64
72 vincente gara 65 – vincente gara 66
73 vincente gara 67 – vincente gara 68
74 vincente gara 69 – vincente gara 70
SEMIFINALI (andata 10 febbraio 2016, ritorno 2 marzo 2016)
75 vincente gara 71 – vincente gara 72
76 vincente gara 73 – vincente gara 74
FINALE (data da definire)
vincente gara 75 – vincente gara 76
Si ricorda che le date delle partite sono indicative e verranno ufficializzate dalla Lega Serie A per ciascun turno. Potrebbero esserci eventuali inversioni di campo in base a richieste delle squadre o a casistiche indicate nel regolamento della TIM Cup consultabile qui, le teste di serie giocano ottavi di finale, quarti di finale e il ritorno delle semifinali in casa.
[Immagine presa da legaseriea.it]