Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Si conclude con una sconfitta di misura la tournèe americana della squadra di Rudi Garcia, al vantaggio giallorosso siglato da Lamela nel primo tempo rispondono Lampard al ’60 e Lukaku al ’89.

 

L’ultimo test per la Roma in terra americana è uno di quelli che contano, non tanto per il risultato, che ha un valore esclusivamente simbolico, ma perché contro uno dei più importanti club europei: il Chelsea di Mourinho. La Roma, nonostante si trovi indietro nella preparazione rispetto al club inglese, tiene bene il campo nel primo tempo, coprendo discretamente in fase difensiva e mostrando un buon possesso palla nelle manovre offensive. Il vantaggio giallorosso, però, non è frutto del buon gioco ma scaturisce da una papera colossale del portiere dei Blues, Mark Schwarzer, che calcola male il retropassaggio di un compagno e lascia sbattere la palla sul proprio palo, favorendo l’intervento rapace di Lamela che non ci pensa un attimo a depositare in rete il gol del momentaneo 1 a 0.
Nel secondo tempo Mourinho effettua subito quattro sostituzioni e la partita cambia registro, il Chelsea si fa più propositivo e la Roma inizia a calare sul piano fisico, così dopo il pareggio raggiunto con Lampard, con un gran tiro da fuori, la squadra londinese riesce a trovare il vantaggio con gol di Lukaku sul finire di gara sancendo così il definitivo 2 a 1. Aldilà della sconfitta, però, la Roma ha dimostrato di trovarsi in un buon stato di forma, particolarmente degne di nota le prestazioni di De Sanctis, che sfodera più di una parata decisiva e carica i suoi con grande vivacità, di Benatia, che sembra già trovarsi a suo agio nei meccanismi difensivi della squadra, e di Strootman che in cabina di regia regala una buona prestazione fatta di sostanza e qualità. La nota negativa è rappresentata, invece, dall’attacco che si dimostra poco incisivo per tutto l’arco della gara, creando poche preoccupazioni alla retroguardia dei Blues e dimostrando di essere ancora un cantiere aperto. Nonostante tutto, comunque, la partita si è dimostrata un’importante dimostrazione di dove questa squadra possa arrivare, le sensazioni sono buone, ora sta a Garcia e ai suoi concretizzarle in campionato.

[immagine presa da www.gol.com]