Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Migliori Bonus Scommesse fino a 1000€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Andrea Abodi

Il Ministro per lo Sport e i Giovani Abodi: ottimismo per le Olimpiadi, riflessione profonda sullo stato del calcio italiano

Ottimismo per le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, ma anche una riflessione lucida sul momento delicato del calcio italiano. Il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, è intervenuto a margine dell’evento “Wembrace Games” organizzato da Bebe Vio allo Stadio dei Marmi, e ha parlato sia del percorso verso i Giochi Invernali sia delle criticità che attraversano il sistema calcistico nazionale.

“L’incontro odierno per Milano-Cortina è andato bene – ha dichiarato Abodi –. Abbasseremo la concentrazione solo il giorno dopo l’evento. C’è ancora qualcosa da fare, ma stiamo tutti collaborando per raggiungere l’obiettivo. Le Olimpiadi e le Paralimpiadi sono eventi complessi, nascondono insidie, ma tutti ci stiamo predisponendo per rispondere a ciò che ci verrà richiesto. Ancora una volta dimostreremo di cosa siamo capaci”.

Il Ministro ha poi rivolto un pensiero agli atleti azzurri: “Auguro ogni bene ai nostri rappresentanti, e mando un affettuoso messaggio a Federica Brignone”.

Ma l’intervento di Abodi non si è limitato al mondo olimpico. Il Ministro ha infatti toccato anche il tema della crisi del calcio italiano, in un momento storico segnato da risultati altalenanti e da profonde difficoltà strutturali.

“Siamo in una fase di transizione – ha spiegato – in cui più del risultato finale conta la capacità di dimostrare di aver imparato dalle difficoltà. Ci sono sconfitte sportive e sconfitte nella vita. Se si paga per giocare o per allenarsi, se esistono rapporti impropri, è difficile minimizzare la gravità di certe dinamiche. Le sfide che si giocano fuori dal campo sono spesso più importanti di quelle sul rettangolo verde”.

Una presa di posizione netta, che invita a guardare oltre il campo da gioco, per affrontare con serietà e responsabilità le problematiche che frenano la crescita del movimento calcistico italiano.