Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Andrea Abodi

Il ministro Abodi annuncia e nomine per la nuova Commissione indipendente che sostituirà la Co.Vi.So.C. Atelli sarà il presidente.

Il sistema di controllo economico-finanziario delle società sportive professionistiche cambia volto. È stato infatti risolto l’impasse istituzionale sulla nomina dei membri della nuova Authority che prenderà il posto della Co.Vi.So.C. (Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio). Lo ha annunciato con soddisfazione il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, sottolineando l’ampio consenso ottenuto dalle Commissioni competenti di Camera e Senato sulle nomine proposte dal Governo.

A guidare la nuova “Commissione indipendente per la verifica dell’equilibrio economico e finanziario delle società sportive professionistiche di calcio e basket” sarà il consigliere Massimiliano Atelli, designato come presidente. Insieme a lui faranno parte dell’organismo la professoressa Ariela Caglio, il professor Alessandro Zavaglia, la professoressa Francesca Di Donato e il professor Giuseppe Marini. A questi si aggiungeranno, come componenti di diritto, il presidente dell’INPS e il direttore dell’Agenzia delle Entrate.

“Ringrazio i presidenti della 7ª Commissione del Senato, il senatore Roberto Marti, e della VII Commissione della Camera dei Deputati, l’onorevole Federico Mollicone, così come tutti i parlamentari che hanno espresso parere favorevole alle nomine”, ha dichiarato Abodi. “Ora procederemo rapidamente all’adozione del decreto di nomina, affinché la Commissione possa insediarsi e iniziare a operare”.

Il ministro ha inoltre sottolineato che il campionato appena concluso sarà l’ultimo disputato sotto la supervisione della Co.Vi.So.C. Con l’insediamento della nuova Authority, il sistema di verifica dei bilanci e dell’equilibrio economico delle società calcistiche e cestistiche professionistiche sarà affidato a un organismo più autonomo e trasparente, in linea con gli standard richiesti a livello europeo.

La riforma rappresenta un passo importante nella direzione della modernizzazione e del rafforzamento dei controlli finanziari nello sport italiano, con l’obiettivo di garantire maggiore sostenibilità e correttezza gestionale.