Martedì e mercoledì sono stati giorni di semifinali di Coppe nazionali, oltre che di recuperi in Premier League. In Francia, nella Coupe de France, c'è stata la sorpresa più grande, con il Guingamp in finale, mentre nel DFB-Pokal tedesco, come previsto, saranno Bayern Monaco e Borussia Dortmund ad affrontarsi a Berlino. In Portogallo finisce 3-1 a favore del Benfica il super match con i "Dragoni" del Porto, in Turchia festeggia Mancini che accede alla finale di Turkish Cup.
FRANCIA
Sarà una finale tutta bretone quella di Coupe de France che vedrà affrontarsi Rennes e Guingamp il prossimo 3 maggio allo Stade de France in Saint-Denis. Entrambe le squadre non stanno vivendo una stagione esaltante in Ligue 1, anche se i secondi stanno raggiungendo una salvezza abbastanza tranquilla a dispetto dei pronostici iniziali, e per questo potrebbero riscattarsi nella seconda competizione più importante in suolo transalpino. La Coupe de France infatti è organizzata, a differenza della Coupe de la Ligue (la cui finale, Lione-PSG, si disputerà questo sabato), dalla Federazione calcistica francese stessa, fatto che permette alla competizione di annoverare ben 8264 società partecipanti, da quelle più dilettantistiche, a quelle delle varie colonie per finire con le big di Ligue 1. Stavolta però in finale non c'è nessuna big, infatti PSG e Marsiglia sono stati eliminati già ai sedicesimi, mentre il Monaco è caduto proprio in semifinale contro il Guingamp, al termine di un match che si è protratto ai supplementari, quando è stato deciso dai gol di Atik e Yatabaré. Il Rennes invece ha avuto la meglio, pur non senza faticare, dell'Angers, formazione di Ligue 2, per 3-2. Sia Rennes che Guingamp hanno vinto già la Coupe de France, i primi per due volte nel '65 e nel '71, i secondi solo cinque anni fa, nel 2009, quando ancora erano in serie cadetta.
Rennes – Angers 3-2 3' e 88' rig. Yattara (A), 15' Toivonen, 36' Grosicki, 48' Makoun
Guingamp – Monaco 3-1 dts 6' e 117' Yatabaré, 36' Berbatov (M), 112' Atik
GERMANIA
La 71° edizione del DFB-Pokal verrà risolta come da pronostici nella sfida fra Borussia Dortmund e Bayern Monaco, il prossimo 17 maggio all'Olympiastadion di Berlino. Tralasciando il 5-1 dei maggiori vincitori della competizione (16 volte contro le sei del Werder Brema) sul Kaiserslautern, assume una grande importanza il 2-0 dei gialloneri sul Wolfsburg, ottenuto grazie alle marcature di Mkhitaryan e Lewandowski nel primo tempo. E' un risultato che può dare un senso diverso, meno amaro, alla stagione degli uomini di Klopp, iniziata sotto i migliori auspici, continuata sotto il segno degli infortuni e della sfortuna, ma caratterizzata anche da clamorosi exploit e gioie come il 4-2 sul Bayern in Supercoppa, lo stesso 3-0 sui bavaresi a domicilio in campionato e il 2-0, comunque inutile, sul Real in Champions.
Borussia Dortmund – Wolfsburg 2-0 13' Mkhitaryan, 44' Lewandowski
Bayern Monaco – Kaiserslautern 5-1 23' Schweinsteiger, 32' Kroos, 50' rig. Müller, 60' Zoller (K), 78' Mandzukic, 90' rig. Götze
PORTOGALLO
Il Benfica non delude mai: quest'anno si può (forse) dire ciò perché la squadra di Jorge Jesus, primissima in campionato e in semifinale di Europa League, raggiunge pure la finale di Taça de Portugal, battendo nell'ennesima sfida il Porto, 3-1 nonostante una buona ora di gioco passata in inferiorità numerica a causa dell'espulsione di Siqueira al 27'. In finale le "Aquile" affronteranno a sorpresa il Rio Ave, che ha avuto la meglio sul più accreditato Braga e che quindi parteciperà ai preliminari della prossima edizione di Europa League.
Benfica – Porto 3-1 17' Salvio, 32' Varela (P), 59' rig. E. Perez, 80' A. Gomes
Rio Ave – Braga 2-0 27' Ukra, 69' Ruben
TURCHIA
Rischia una figuraccia ma poi si riprende alla grande il Galatasaray di Roberto Mancini, che vince in rimonta 5-2 a Bursa contro il Bursaspor dopo essere stato sotto 2-0 per quasi tutto il primo tempo (e all'andata era finita 2-2 a Istanbul). In finale ci sarà la sfida con la vincente di Eskiehirspor-Antalyaspor, in programma stasera.
Bursaspor – Galatasaray 2-5 (and. 2-2) 28' e 33' Fernandao, 45' rig. Sneijder (G), 50' Inan (G), 53' e 60' Burak Yilmaz (G), 71' Melo (G)
Eskiehirspor – Antalyaspor 17/4 (and. 0-1)
(fonte immagine: it.uefa.com, giocatori del Guingamp in festa)