Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
UEFA logo

Record di ricavi e redistribuzione: l’Europa calcistica si arricchisce grazie a Euro 2024 e alle competizioni UEFA.

I ricavi della UEFA nella stagione 2023/2024 hanno raggiunto 6,7 miliardi di euro, segnando un record sotto la presidenza di Aleksander Ceferin. Questo rappresenta una crescita significativa rispetto ai 4,3 miliardi di euro della stagione precedente. Di questi ricavi, 5,3 miliardi di euro sono stati redistribuiti tra i club partecipanti alle competizioni europee e attraverso pagamenti di solidarietà.

Questi dati emergono dal Financial Report presentato al 49° congresso UEFA di Belgrado. Un contributo significativo a questi risultati è arrivato dall’Euro 2024, che ha generato 2,5 miliardi di euro per la UEFA. La Champions League, nell’ultima edizione con il vecchio format, ha fruttato 3,23 miliardi di euro, inclusa la Supercoppa europea. Inoltre, Europa League e Conference League hanno aggiunto 490 milioni di euro ai ricavi complessivi.

La redistribuzione ai club partecipanti alla Champions e alla Supercoppa nella stagione scorsa ha totalizzato 2,08 miliardi di euro. Tra i club italiani, l’Inter ha ricevuto 66,3 milioni di euro, superata dal Napoli con 70 milioni, mentre la Lazio ha incassato 61,5 milioni e il Milan 48,5 milioni. In Europa League, l’Atalanta ha guadagnato 33,9 milioni di euro grazie alla vittoria del torneo, un incremento rispetto ai 21,8 milioni incassati dal Siviglia nella stagione precedente. In Conference League, la Fiorentina, come finalista, ha portato a casa 17 milioni di euro.

Il report include anche i guadagni delle squadre italiane in Europa e Conference League. Oltre all’Atalanta, il Milan ha ottenuto ulteriori 6 milioni di euro, mentre la Roma ha incassato 25,8 milioni di euro.

Questa crescita nei ricavi UEFA sottolinea l’importanza delle competizioni europee nel panorama calcistico internazionale e il continuo impegno della UEFA nella redistribuzione dei profitti per sostenere il calcio a vari livelli. L’incremento dei ricavi e la loro ridistribuzione evidenziano la capacità della UEFA di generare valore e sostenere finanziariamente i club partecipanti, contribuendo così allo sviluppo e alla competitività del calcio europeo.