Per la quarta stagione dell’UEFA Conference League cambia il format, ma non del tutto come le altre due competizioni. Rispetto a Champions League ed Europa League rimangono sempre sei le giornate, non otto.
UEFA CONFERENCE LEAGUE – PRIMO TURNO DI QUALIFICAZIONE
Žalgiris Vilnius (Lituania) 11.500
Linfield (Irlanda del Nord) 10.000
KuPS (Finlandia) 10.000
Breiðablik (Islanda) 8.500
Dudelange (Lussemburgo) 8.500
Budućnost (Montenegro) 8.000
Dinamo Tbilisi (Georgia) 8.000
Shkëndija (Macedonia del Nord) 8.000
B36 (Isole Fær Øer) 7.000
Partizani Tirana (Albania) 6.500
FK Sarajevo (Albania) 6.500
Inter Escaldes (Andorra) 6.000
Levadia Tallinn (Estonia) 6.000
KF Tirana (Albania) 5.500
Tre Penne (San Marino) 5.500
Connah’s Quay (Galles) 5.500
Paide (Estonia) 5.000
Milsami Orhei (Moldavia) 5.000
Crusaders (Irlanda del Nord) 4.500
La Fiorita (San Marino) 4.500
Liēpaja (Lettonia) 4.500
Derry City (Irlanda) 4.000
Vllaznia (Albania) 4.000
St Joseph’s (Gibilterra) 4.000
Urartu (Armenia) 3.500
Velež Mostar (Bosnia) 3.500
Bala Town (Galles) 3.500
Torpedo Zhodino (Bielorussia) 3.000
Floriana (Malta) 3.000
Valur (Islanda) 3.000
NK Bravo (Slovenia) 2.650
Atlètic Club d’Escaldes (Andorra) 2.500
Torpedo Kutaisi (Georgia) 2.500
Stjarnan (Islanda) 2.500
Víkingur (Isole Fær Øer) 2.500
Malisheva (Kosovo) 2.308
Aktobe (Kazakistan) 2.300
VPS Vaasa (Finlandia) 2.225
Shelbourne (Irlanda) 2.175
FK Auda (Lettonia) 2.125
FC Noah (Armenia) 2.125
Magpies (Gibilterra) 2.000
UNA Strassen (Lussemburgo) 1.725
Siauliai (Lituania) 1.700
Marsaxlokk (Malta) 1.650
Kalev Tallinn (Estonia) 1.441
Isloch (Bielorussia) 1.325
Tikveš (Macedonia del Nord) 1.200
Caernarfon Town (Galles) 1.158
Mornar Bar (Montenegro) 1.141
Sorteggio martedì 18 giugno. Andata giovedì 11, ritorno giovedì 18 luglio.
UEFA CONFERENCE LEAGUE – SECONDO TURNO DI QUALIFICAZIONE
PERCORSO PRINCIPALE
Copenaghen (Danimarca) 51.500
Gent (Belgio) 45.000
Istanbul Başakşehir (Turchia) 29.000
CFR Cluj (Romania) 26.500
Legia (Polonia) 18.000
Maccabi Haifa (Israele) 18.000
Hapoel Be’er Sheva (Israele) 17.000
Djurgården (Svezia) 16.500
Go Ahead Eagles (Olanda) 12.260
Omonia Nicosia (Cipro) 12.000
Vitória SC (Portogallo) 11.263
KF Astana (Kazakistan) 11.000
Riga FC (Lettonia) 11.000
Olimpija Ljubljana (Slovenia) 10.500
Dnipro 1 (Ucraina) 10.500
AEK (Grecia) 10.000
Zrinjski Mostar (Bosnia) 9.500
Hajduk Spalato (Croazia) 9.000
Osijek (Croazia) 8.500
Spartak Trnava (Slovacchia) 8.000
AEK Larnaca (Cipro) 8.000
Ararat Armenia (Armenia) 8.000
Austria Vienna (Austria) 8.000
Vaduz (Liechtenstein) 8.000
DAC Dunajská Streda (Slovacchia) 8.000
Fehérvár (Ungheria) 7.500
Baník Ostrava (Repubblica Ceca) 7.210
Mladá Boleslav (Repubblica Ceca) 7.210
St Mirren (Scozia) 7.210
Universitatea Craiova (Romania) 7.000
Brøndby (Danimarca) 7.000
Zurigo (Svizzera) 6.595
San Gallo (Svizzera) 6.595
Drita (Kosovo) 6.500
Brann (Norvegia) 6.325
Tromsø (Norvegia) 6.325
Häcken (Svezia) 6.000
HB Tórshavn (Isole Fær Øer) 6.000
Polissya Zhytomyr (Ucraina) 5.600
Radnički (Serbia) 5.555
Śląsk Wrocław (Polonia) 5.075
Progrès Niederkorn (Lussemburgo) 4.500
Saburtalo (Georgia) 4.500
Puskás Akadémia (Ungheria) 4.375
CSKA 1948 Sofia (Bulgaria) 4.075
Cherno More Varna (Bulgaria) 4.075
Sabah (Azerbaigian) 4.025
Sumgayit (Azerbaigian) 4.025
St Patrick’s Athletic (Irlanda) 4.000
Zimbru Chișinău (Moldavia) 2.625
Ilves Tampere (Finlandia) 2.225
Neman Grodno (Bielorussia) 2.000
Cliftonville (Irlanda del Nord) 2.000
Transinvest Vilnius (Lituania) 1.700
Sliema Wanderers (Malta) 1.650
25 vincitrici del primo turno di qualificazione
6 perdenti del primo turno di qualificazione di Europa League
PERCORSO CHAMPIONS LEAGUE
12 perdenti del primo turno di qualificazione di Champions League (percorso campioni)
Sorteggio mercoledì 19 giugno. Andata giovedì 25 luglio, ritorno giovedì 1 agosto.
UEFA CONFERENCE LEAGUE – TERZO TURNO DI QUALIFICAZIONE
PERCORSO PRINCIPALE
43 vincitrici del secondo turno di qualificazione
9 perdenti del secondo turno di qualificazione di Europa League
PERCORSO CHAMPIONS LEAGUE
6 vincitrici del secondo turno di qualificazione (percorso Champions League)
2 perdenti del primo turno di qualificazione di Champions League (in base a sorteggio UEFA)
Sorteggio lunedì 22 luglio. Andata giovedì 8 agosto, ritorno giovedì 15 agosto.
UEFA CONFERENCE LEAGUE – SPAREGGI
PERCORSO PRINCIPALE
Chelsea (Inghilterra) 96.000
Fiorentina (Italia) 42.000
Real Betis (Spagna) 33.000
Heidenheim (Germania) 17.324
Lens (Francia) 13.366
26 vincitrici del terzo turno di qualificazione (percorso principale)
7 perdenti del terzo turno di qualificazione di Europa League (percorso principale)
PERCORSO CHAMPIONS LEAGUE
4 vincitrici del terzo turno di qualificazione (percorso Champions League)
6 perdenti del terzo turno di qualificazione di Europa League (percorso Champions League)
Sorteggio lunedì 5 agosto. Andata giovedì 22 agosto, ritorno giovedì 29 agosto.
UEFA CONFERENCE LEAGUE – FASE CAMPIONATO
19 vincitrici degli spareggi (percorso principale)
5 vincitrici degli spareggi (percorso Champions League)
12 perdenti dagli spareggi di Europa League
Sorteggio fase campionato venerdì 30 agosto. Qui tutte le date della nuova fase campionato e di quella a eliminazione diretta. Finale di UEFA Conference League 2024-2025 mercoledì 28 maggio 2025 a Wrocław.