Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Bluenergy Stadium Udinese

Il Bluenergy Stadium di Udine sarà il palcoscenico della Supercoppa UEFA 2025, un evento che celebra il calcio italiano e valorizza il Friuli Venezia Giulia a livello internazionale.

La UEFA ha ufficializzato l’assegnazione della Supercoppa UEFA 2025 al Bluenergy Stadium di Udine, un evento che conferma il prestigio internazionale dell’impianto e del territorio friulano. Franco Collavino, direttore generale dell’Udinese, ha espresso grande soddisfazione: “Dopo la finale dell’Europeo Under 21 del 2019 e quattro sfide della Nazionale, ospitare la Supercoppa è un onore straordinario. È un evento che valorizza non solo lo sport, ma anche la città di Udine e l’intera regione Friuli Venezia Giulia, confermando l’importanza del nostro progetto per attrarre eventi di alto livello”.

Collavino ha sottolineato l’impegno dell’Udinese nell’organizzazione, rimarcando come il Bluenergy Stadium sia uno degli impianti più all’avanguardia in Europa. “Ringraziamo FIGC e UEFA per la fiducia. Faremo di tutto per ospitare al meglio questa sfida epica, che darà ulteriore visibilità e lustro al nostro territorio”, ha aggiunto.

Anche il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha celebrato l’assegnazione, definendola un grande traguardo per il calcio italiano. “La Supercoppa UEFA a Udine rappresenta uno straordinario successo. Avevamo preso un impegno con la famiglia Pozzo, l’Udinese e la Regione Friuli Venezia Giulia, e l’abbiamo mantenuto. Ringrazio il presidente Ceferin e il Comitato Esecutivo UEFA: per la prima volta nella storia, la stagione calcistica europea si aprirà in Italia, ad agosto 2025”.

SCELTA DI UDINE

La scelta di Udine conferma l’importanza degli investimenti nelle infrastrutture sportive, con il Friuli Venezia Giulia che si distingue per l’eccellenza delle sue strutture e l’accoglienza. L’evento non sarà solo una celebrazione del calcio europeo, ma anche un’opportunità per promuovere il territorio e le sue eccellenze a livello internazionale.

Con questa designazione, il Bluenergy Stadium rafforza il proprio ruolo come palcoscenico di prestigio per il calcio internazionale, confermando la capacità dell’Udinese Calcio di rappresentare un punto di riferimento nello sport e nell’organizzazione di grandi eventi.