L'andata di Supercoppa di Spagna tra Barcellona e Real Madrid è finita sul punteggio di 3-2 in favore dei Blaugrana che potevano gestire ampiamente meglio il vantaggio.
Il primo tempo della gara risulta alquanto noioso, i Catalani dominano completamente il Real Madrid, con il solito possesso palla perfetto grazie ai registi Iniesta e Xavi, i quali creano, però, poche palle pericolose. Messi si mette in mostra solo verso il 30' con un tiro rasoterra ad incrociare, invece i Blancos non riescono mai a creare alcuna offensiva, anzi si riducono soltanto a spezzare il gioco del Barcellona con ripetuti falli.
Nel secondo tempo le squadre cambiano totalmente i ritmi: Cristiano Ronaldo anticipa Busquets e finalizza di testa un gran cross di Ozil battuto dalla bandierina al 54'. Un solo minuto basta ai Blaugrana per riprendere i Blancos; Mascherano trova Pedro sul filo del fuorigioco con un passaggio perfetto dalla metà campo, l'esterno d'attacco incrocia il tiro e mette il pallone alle spalle di Casillias.
La partita dopo questi due goal si infiamma, e un ingenuo Sergio Ramos al 69' commette un fallo su Iniesta in piena area di rigore; Messi mette a segno e porta il Barcellona avanti.
Il Real Madrid in balia dell'avversario non connette più con la testa e al 78' Iniesta con una serie di finte supera Arbeloa, Khedira e Coentrao, trova con un passaggio filtrante Xavi che con un tiro piazzato mette il pallone dentro la porta.
I catalani possono aumentare ancora il vantaggio, ma a sorpresa all'84' il Real Madrid trova il 3-2 finale con Di Maria, che approfitta di un pasticcio di Victor Valdes che gioca troppo con la palla e finisce col perderla goffamente.
Il risultato lascia grandi speranze ai Galacticos per il ritorno al Santiago Bernabeu, visto che anche solo un 1-0 può far portare la coppa in casa del Real Madrid.