Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero 10€ Bonus Scommesse + 10€ Gratis Bonus Slot + € 1300 Bonus Casino Info Bonus
Betway 20€ Bonus Benvenuto Scommesse su 2 depositi + 5€ Ogni Settimana Info Bonus
Casinomania Fino a 75€ Bonus Scommesse Rilasciati a Scaglioni di 5€ Info Bonus
888sport Bonus Benvenuto Scommesse fino a 100€ – Codice: ITALIA Info Bonus
SNAI 5 euro gratis + fino a 300€ sul primo deposito Info Bonus
William Hill 35€ Subito + 200€ Sul Primo Deposito – Codice: ITA235 Info Bonus
Martínez Colombia-Argentina

Nella seconda giornata del Sudamericano Sub-20 vittorie nel recupero per 2-1 sia dell’Argentina (contro la Colombia) sia dell’Uruguay (sul Brasile ridotto in nove). Il Venezuela demolisce l’Ecuador padrone di casa con un secco 2-4.

COLOMBIA – ARGENTINA 1-2 1′ M. Torres, 57′ J. C. Hernández (C), 91′ L. Martínez: l’Argentina segna al primo e all’ultimo minuto e ha la meglio nei confronti della Colombia. Sul calcio d’inizio leggerezza della difesa colombiana, Ascacibar recupera e verticalizza verso Marcelo Torres che non sbaglia e segna il suo quinto gol nel torneo. Su una punizione esce a vuoto il portiere argentino Cambeses e viene anticipato di testa da Juan Camilo Hernández che pareggia, ma i Cafeteros restano in dieci a una decina di minuti dal termine per l’espulsione diretta di Eduart Atuesta, appena entrato, e al 91′ vengono puniti, Ascacibar pesca Conechny sulla sinistra che manda in crisi il suo marcatore e tocca basso per il colpo di tacco di Lautaro Martínez, il quale aveva già segnato al 91′ nella giornata inaugurale della prima fase.

URUGUAY – BRASILE 2-1 24′ Guilherme Arana (B), 60′ R. Amaral, 92′ M. Viña: con due uomini in più l’Uruguay riesce a battere il Brasile nei minuti di recupero. Primo quarto d’ora scoppiettante, su uscita rivedibile di Mele David Neres ha la porta vuota ma calcia alto, poi un colpo di testa di Rogel scheggia la traversa. Il risultato lo sblocca la Seleção, palla stupenda di David Neres (appena preso dall’Ajax per dodici milioni più bonus) nello spazio dove si inserisce Guilherme Arana che controlla e fa 0-1. Il secondo tempo è però un monologo uruguayano, all’ora di gioco su rilancio del portiere una sponda di testa fa pervenire il pallone a Rodrigo Amaral, sinistro splendido dai venticinque metri e il pareggio diventa realtà. Al 67′ ingenuità clamorosa di Lucas Cunha, che già ammonito spinge Schiappacasse su un pallone ormai preda del portiere e si becca il secondo giallo, in dieci la Seleção prova a resistere agli assalti avversari e si salva all’86’ quando una punizione di Nicolás de la Cruz finisce sul palo, ma al 90′ anche l’altro centrale Lyanco finisce negli spogliatoi anzitempo per doppia ammonizione e nel secondo minuto di recupero un lancio di Waller pesca a centro area il difensore Matías Viña, grande aggancio a mettere fuori causa Lucas Perri e tocco a porta vuota che vale i tre punti.

ECUADOR – VENEZUELA 2-4 39′ Y. Herrera, 53′ rig. Y. Soteldo, 56′ R. Chacón, 64′ Córdova, 88′ rig. P. Estupiñán (E), 96′ rig. B. Cabezas (E): splendida goleada del Venezuela, Ecuador travolto e incapace di reagire. A fine primo tempo un sinistro deviato di Yangel Herrera (appena acquistato dal Manchester City) sblocca la situazione, nella ripresa cala un’incredibile nebbia e quasi non si capisce più nulla ma la Vinotinto non si ferma e dilaga, segnano Yeferson Soteldo su rigore, Ronaldo Chacón e Sergio Córdova nello spazio di una decina di minuti. Utili solo per le statistiche i due rigori dati allo scadere all’Ecuador, il primo realizzato da Pervis Estupiñán e il secondo dal giocatore dell’Atalanta Bryan Cabezas.

CLASSIFICA

Uruguay 6
Venezuela 4
Argentina 3
Brasile 1
Colombia 1
Ecuador 1

PROSSIMO TURNO

Brasile – Venezuela domenica 5 febbraio ore 22
Uruguay – Colombia lunedì 6 febbraio ore 0.15
Ecuador – Argentina lunedì 6 febbraio ore 2.30

[Immagine presa da conmebol.com]