Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Si è appena concluso a Nyon il sorteggio per stabilire le 4 semifinali delle Coppe Europee e, come purtroppo sappiamo tutti, tra le 8 squadre che si contenderanno la Champions League e l’Europa League non ci sono italiane: la Lazio, ultima superstite italiana in ordine cronologico, è stata eliminata ieri dal Fenerbahçe dopo una partita in cui i biancocelesti meritavano almeno i supplementari; 24 ore prima era toccato alla Juventus salutare l’Europa che conta dopo la deludente doppia sfida col Bayern Monaco, che ha controllato con tranquillità i due match con i bianconeri mai entrati in partita.

 

Tornando ai Sorteggi, la Cerimonia è stata presieduta dal n.2 di Platini Gianni Infantino che ha invitato sul palco il campione Olandese Ruud Van Nistelrooy a cui è stato affidato il compito di sorteggiare gli accoppiamenti delle semifinali.

Si parte con l’Europa League dove la prima squadra sorteggiata è stata il Fenerbahçe che sfiderà il Benfica nella prima semifinale; l’altro incontro vedrà di fronte Basilea e Chelsea: i più attenti avranno sicuramente notato già da ieri che chiunque alzerà la coppa il 15 Maggio ad Amsterdam sarà sicuramente una New Entry nell’albo d’oro dell’Europa League (ex Coppa Uefa).

Dopo una breve intervista ai delegati delle semifinaliste appena sorteggiate (simpatico il siparietto tra Rui Costa ed Infantino che conversano in Italiano) è tempo di Champions League, con Germania e Spagna unici due Paesi rappresentati.
La prima squadra sorteggiatà è il Bayern Monaco, sconfitto in finale ai rigori nella passata edizione, che si giocherà un posto per la Finale di Wembley con il Barcellona; la seconda semifinale sarà, quindi, tra Borussia Dortmund (andata in casa) e Real Madrid, in cerca della “Decima“.
Scongiurata, quindi, la possibilità di vedere in Semifinale un Derby Spagnolo ed uno Tedesco, possibilità che comunque potrà verificarsi per uno dei due Paesi rappresentati nella Finalissima.

Con nessuna squadra italiana a contendersi il titolo di Campione d’Europa non ci resta che tifare per lo spettacolo, sperando che quest’ultimo porti al superamento del Record di Gol stagionali nelle competizioni Europee (356) lontano solo 5 lunghezze!

SEMIFINALI CHAMPIONS LEAGUE (23-24 Aprile/30 Aprile-1 Maggio)

Bayern Monaco VS Barcellona
Borussia Dortmund VS Real Madrid

SEMIFINALI EUROPA LEAGUE (25 Aprile/2 Maggio)

Fenerbahçe VS Benfica
Basilea VS Chelsea

[immagine presa da it.uefa.com]