Il Pachuca, dopo un’emozionante vittoria ai rigori contro l’Al Ahly, sfida il Real Madrid di Ancelotti per il titolo della Coppa Intercontinentale a Doha.
Sarà il Pachuca, campione della zona Concacaf, a sfidare il Real Madrid nella finale della Coppa Intercontinentale, competizione riportata in vita dalla FIFA in vista della trasformazione del Mondiale per Club in un torneo a 32 squadre a cadenza quadriennale. L’attesissimo incontro si terrà mercoledì 18 dicembre a Doha, con calcio d’inizio alle ore 18.
PACHUCA IN FINALE
Il Pachuca si è guadagnato il posto in finale dopo una vittoria emozionante contro l’Al Ahly, campione d’Africa, in una sfida decisa ai rigori. I tempi regolamentari e supplementari si erano conclusi sullo 0-0, lasciando tutto nelle mani della “lotteria” dei tiri dal dischetto. L’Al Ahly sembrava avere il match in pugno, portandosi in vantaggio per 3-1 dopo i primi tre rigori. Tuttavia, i messicani hanno ribaltato la situazione grazie al portiere Moreno, che ha parato il tiro di Kahraba, e al clamoroso errore di Kamal, che ha calciato fuori.
Il Pachuca ha sfruttato l’occasione con freddezza: Idrissi e Deossa hanno segnato, riportando il punteggio in parità. La sfida si è protratta ad oltranza fino al decisivo rigore di Gil, che ha siglato il vantaggio per i messicani. Il sogno dell’Al Ahly si è infranto quando Fattah ha colpito la traversa, consegnando al Pachuca il biglietto per la finale.
Ora il club messicano si troverà di fronte il Real Madrid, la squadra più vincente nella storia della Coppa Intercontinentale e del Mondiale per Club, con otto trofei in bacheca. Guidati da Carlo Ancelotti, i Blancos puntano a consolidare la loro supremazia globale.
La finale sarà trasmessa in diretta su DAZN, offrendo agli appassionati di calcio l’occasione di seguire un evento storico che mette a confronto tradizione e novità nel panorama internazionale. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del grande calcio.