Juventus e Roma obbligate a vincere per tenere vivo il sogno del quinto posto, mentre l’Italia spera in un crollo delle squadre spagnole.
Il ranking UEFA dell’Italia è appeso a un filo e il sogno del quinto posto per garantire un posto in più in Champions League si complica dopo le eliminazioni di Milan e Atalanta. Per mantenere vive le speranze, l’Italia deve sperare in un crollo delle squadre spagnole, a partire da stasera con il Real Madrid. Tuttavia, non tutto è perduto: la Juventus, impegnata ad Eindhoven, e la Roma, che affronta il Porto all’Olimpico, devono assolutamente passare il turno per mantenere l’Italia in corsa.
Situazione attuale del ranking UEFA
- Inghilterra: 20.892 punti
- Spagna: 18.035 punti
- Italia: 17.812 punti
- Portogallo: 15.550 punti
- Germania: 15.546 punti
- Francia: 14.357 punti
- Belgio: 13.950 punti
- Olanda: 13.416 punti
- Grecia: 11.062 punti
- Svezia: 10.125 punti
L’Italia al momento occupa il terzo posto, ma il margine rispetto a Spagna e Inghilterra si è assottigliato pericolosamente. Per evitare il sorpasso, diventa fondamentale che Juventus e Roma avanzino nei rispettivi tornei europei. La Roma, in particolare, può sfruttare il fattore campo contro un Porto storicamente ostico, mentre la Juventus ha un compito delicato in Olanda contro un PSV in cerca di riscatto.
Contributo delle squadre italiane al ranking
- Inter: 25.750 punti
- Atalanta: 21.000 punti
- Lazio: 20.000 punti
- Milan: 20.000 punti
- Juventus: 18.250 punti
- Fiorentina: 14.000 punti
- Roma: 12.500 punti
- Bologna: 11.000 punti
Totale punti: 142.500 – Media: 17.812
L’Inter è la squadra che ha contribuito di più al punteggio complessivo, seguita da Atalanta, Lazio e Milan. L’eliminazione dei rossoneri e della Dea pesa come un macigno, riducendo le possibilità di accumulare punti preziosi. Ora l’Italia si affida a Juventus e Roma per mantenere vivo l’obiettivo del quinto posto, sperando anche in un “suicidio sportivo” delle squadre spagnole nelle prossime gare europee.
La strada per il quinto posto
Se Juventus e Roma dovessero riuscire nell’impresa, l’Italia potrebbe continuare a sperare. In caso contrario, il sorpasso di Spagna e l’avvicinamento di Portogallo e Germania diventerebbero inevitabili, compromettendo l’obiettivo di un posto extra in Champions League. La posta in gioco è alta e ogni punto può fare la differenza in un finale di stagione europeo che si preannuncia incandescente.