Grazie ai successi in Europa League, la Lazio continua la sua scalata nel ranking UEFA, posizionandosi al 22° posto con la possibilità di migliorare ulteriormente.
Secondo La Lazio Siamo Noi, la Lazio continua la sua scalata nel ranking UEFA per club grazie a un percorso quasi perfetto in Europa League. Il primo posto nel girone e il recente successo contro il Viktoria Plzen hanno permesso alla squadra di Marco Baroni di guadagnare punti preziosi, portandola al 22° posto della classifica continentale. Questo risultato non solo conferma l’ottimo cammino europeo dei biancocelesti, ma apre anche le porte a ulteriori miglioramenti nelle prossime fasi della competizione.
La crescita della Lazio nel ranking UEFA
Dall’inizio della stagione, la Lazio ha recuperato numerose posizioni. Partita intorno alla 33ª posizione, ha risalito progressivamente la classifica totalizzando 22 punti fino a oggi. La UEFA ha recentemente aggiornato il coefficiente per club, includendo i bonus assegnati dopo l’andata degli ottavi di Champions, Europa e Conference League. La squadra di Baroni ha mantenuto una crescita costante, perdendo solo quattro punti rispetto alla stagione 2019/20 e guadagnando stabilità nel ranking europeo.
Come funziona il ranking UEFA per club
Il coefficiente UEFA viene calcolato sulla base dei risultati ottenuti nelle competizioni europee negli ultimi cinque anni (dal 2020/21 al 2024/25). A differenza del passato, il punteggio della Federazione nazionale non viene più sommato direttamente, ma viene utilizzato solo in caso di parità o per sostituire un punteggio inferiore del club. Ogni vittoria in Europa League assegna 2 punti, un pareggio 1, mentre il passaggio del girone da prima classificata ha garantito alla Lazio 4 punti. Dagli ottavi in poi, ogni turno superato vale un ulteriore punto, un meccanismo che potrebbe favorire ulteriormente i biancocelesti se il loro cammino proseguirà.
La classifica UEFA aggiornata
Il Real Madrid guida il ranking UEFA, seguito da Manchester City, Bayern Monaco, Liverpool e Roma. Nella top ten figurano anche PSG, Inter, Borussia Dortmund, Chelsea e Barcellona. Tra le italiane, oltre alla Lazio, spiccano l’Atalanta (16ª), il Milan (19ª), la Juventus (21ª) e il Napoli (32ª). Più distanziata la Fiorentina, che occupa il 37° posto, mentre il Bologna chiude la classifica delle italiane tra le prime cento squadre europee al 92° posto.
Grazie ai risultati ottenuti finora, la Lazio ha la possibilità concreta di migliorare ulteriormente la propria posizione e ottenere un vantaggio nei futuri sorteggi delle competizioni europee.