La vittoria dell’Inter sul Feyenoord non solo vale i quarti di Champions, ma mantiene l’Italia in corsa per il secondo posto nel ranking UEFA
La vittoria dell’Inter contro il Feyenoord non solo ha garantito l’accesso ai quarti di finale di Champions League, dove i nerazzurri affronteranno il Bayern Monaco, ma ha anche permesso all’Italia di rispondere alla Spagna nella corsa per il ranking UEFA. Nella stessa serata, infatti, il Barcellona ha conquistato punti importanti grazie al successo per 3-1 contro il Benfica, mantenendo la Spagna davanti all’Italia nella classifica delle federazioni europee. Un dettaglio tutt’altro che irrilevante, considerando che solo le prime due nazioni del ranking UEFA potranno portare cinque squadre alla prossima edizione della Champions League.
Ranking UEFA aggiornato
- Inghilterra – 22,178 (5 club su 7 ancora in corsa)
- Spagna – 20,177 (6 club su 7 ancora in corsa)
- Italia – 19,187 (4 club su 8 ancora in corsa)
- Germania – 16,921 (4 club su 8 ancora in corsa)
- Portogallo – 16,250 (2 club su 5 ancora in corsa)
- Francia – 15,570 (3 club su 7 ancora in corsa)
- Belgio – 15,250 (2 club su 5 ancora in corsa)
- Paesi Bassi – 15,083 (4 club su 6 ancora in corsa)
I club che stanno contribuendo di più nel 2024/25
- Barcellona – 30,25 punti
- Inter – 29,75 punti
- Liverpool – 29,50 punti
- Arsenal – 28,00 punti
- Bayern Monaco – 24,75 punti
- Aston Villa – 24,75 punti
- Atletico Madrid – 24,50 punti
- Lille – 24,00 punti
- Bayer Leverkusen – 23,25 punti
- Real Madrid – 23,00 punti
Con la qualificazione dell’Inter ai quarti e l’eliminazione di alcune squadre avversarie, l’Italia resta in corsa per un posto tra le prime due nazioni del ranking UEFA. Tuttavia, per sperare di ottenere il quinto slot in Champions League, sarà fondamentale il cammino delle squadre italiane nelle competizioni europee da qui alla fine della stagione.