Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Nella quarta giornata di Primeira Liga Portuguesa Vitória Guimarães e Porto non si fanno male impattando uno a uno, e anche il Rio Ave non va oltre il pari con la Moreirense. Il Benfica riaggancia così la vetta asfaltando a domicilio il Vitória Setúbal. Lo Sporting ancora stenta e pareggia per la terza volta su quattro gare, stavolta in casa nel derby col Belenenses.

 

Vitória Setúbal – Benfica 0-5
Al Bonfim il Benfica, dopo il pari nel derby con lo Sporting, affronta il Vitória Setúbal. Jorge Jesus ha ormai chiaramente scelto il 4-2-3-1, con il brasiliano Talisca inamovibile nel ruolo di trequartista alle spalle di Lima. Non passano neanche dieci minuti e il Benfica va a segno con una magia di Salvio, che dal vertice destro dell’area rientra sul sinistro e batte Raeder con un gran tiro a giro. La partita si mette definitivamente in discesa per gli Encarnados al minuto 37, quando Advíncula sbaglia dentro l’area un facile appoggio di testa e mette la palla sui piedi proprio di Talisca che, al terzo tentativo, batte Raeder. Passano quattro minuti e lo stesso Talisca fa tris con una punizione dal limite da lui stesso procurata. Nel secondo tempo continua a non esserci partita; anzi è proprio il Benfica a continuare a spingere e a prendere definitivamente il largo. Il poker arriva al 54° ancora con Talisca, che si porta a casa il pallone appoggiando da pochi passi una corta respinta di Raeder su tiro dal limite di Salvio. A un quarto d’ora dalla fine arriva anche il quinto goal grazie a Ola John, tornato dal prestito all’Amburgo, che mette dentro un cross basso di Lima su cui Raeder esce a vuoto. Unica nota stonata della serata è proprio Lima, che troppe volte ha fallito il goal, anche in situazioni non troppo complicate. Tuttavia serata trionfale per le Águias, che si riprendono in grande stile la vetta della classifica.

Moreirense – Rio Ave 1-1
La sorprendente capolista Rio Ave, nel primo anticipo del sabato pomeriggio, fa visita alla Moreirense. Sono proprio gli ospiti a passare al 28° con Diego Lopes, rapidissimo ad approfittare di una palla vagante in area di rigore beffando con un tunnel il portiere José Marafona. Il pareggio arriva a inizio ripresa grazie a Vitor Gomes, meteora della Serie A con zero presenze al Cagliari nel 2007/2008 ma soprattutto grande ex, nato a Vila do Conde e con quindici anni di militanza bianco-verde sin dai primi anni delle giovanili: il tiro del centrocampista è forte ma non irresistibile ed è evidente il frango di Cássio che si fa passare la palla sotto la pancia. Primo stop per il Rio Ave dopo una partenza folgorante a punteggio pieno, ma la squadra di Pedro Martins rimane comunque agganciata al treno delle prime.

Arouca – Sporting Braga 1-0
Nel secondo anticipo del sabato il nuovo Braga di Sérgio Conceição è di scena al Municipal di Arouca. Neanche il tempo di sedersi e l’Arouca passa: André Claro si fa trenta metri palla al piede sulla destra, rientra sul sinistro al limite dell’area, salta Djavan e batte Kritciuk con un morbido tiro a giro sul secondo palo. Il Braga prova a rialzarsi e nel finale di tempo coglie due legni, prima su punizione con Alan e poi da posizione ravvicinata con Éder. Nella ripresa gli assalti bianco-rossi si infrangono contro il muro giallo e soprattutto contro Goicoechea (si, proprio lui…) ed è l’Arouca a sfiorare il raddoppio sul finale con un altro ex del Cagliari, Rui Sampaio, che sfiora la traversa su conclusione dal limite. L’Arouca vince la prima partita della sua stagione e si aggrappa al decimo posto mentre Sérgio Conceição vede la prima sconfitta con la nuova squadra.

Sporting Lisboa – Belenenses 1-1
In attesa di tornare a sentire la musica della Champions mercoledì a Maribor, lo Sporting ospita all’Alvalade il Belenenses nel Derby de Lisboa. Marco Silva si affida al solito 4-3-3 con Ricardo Esgaio ormai titolare come esterno destro di difesa e davanti Nani e Carrillo accanto a Slimani. Dopo quasi mezz’ora di monologo dello Sporting, arriva la doccia gelata, che va tanto di moda in questo periodo: a rovesciare il secchio sulla testa dei bianco-verdi è Deyverson, che di testa trasforma nel vantaggio Azul un tiro cross di Nélson. Ma sono gli stessi ospiti a farsi male da soli dopo solo sei minuti: Brandão lascia incredibilmente scorrere un retropassaggio di Bruno China, Carrillo lo beffa in velocità e batte Jones in uscita riequilibrando la gara. Nella ripresa lo Sporting si getta completamente nella metà-campo avversaria alla ricerca dei tre punti ma si espone troppo, con Rui Patrício che si erge un’altra volta a salvatore della patria sui numerosi contropiede degli ospiti. Sul finale ennesimo rosso per lo Sporting, stavolta per Jefferson che si becca il secondo giallo per proteste e la squalifica per la trasferta di Barcelos del prossimo turno. Terzo pareggio in quattro partite per lo Sporting, mentre il Belenenses raggiunge il Braga a soli tre punti dalla vetta.

Boavista – Académica 1-0
All’Estádio do Bessa, che a noi italiani evoca ricordi poco felici di quando fu teatro della farsa vichinga tra Danimarca e Svezia a Euro 2004, il Boavista ospita l’Académica, due delle squadre più deludenti in questo inizio di stagione. Dopo un primo tempo a dir poco soporifero, la squadra di casa sblocca il risultato al 54′ con l’unica emozione della gara: cross basso da sinistra di Anderson Correia, Ofori sbaglia porta e regala al Boavista i tre punti, i primi di questo campionato. L’Académica invece continua a non trovare la vittoria con la nuova gestione Paulo Sérgio e con soli due punti occupa il terz’ultimo posto in classifica.

Marítimo – Penafiel 2-0
A Funchal la sorpresa Marítimo, a un passo dalla vetta della classifica, ospita il neopromosso Penafiel. Gli ospiti resistono un tempo, poi il troppo divario tra le due squadre viene fuori nella ripresa. Il vantaggio Verde-rubro arriva dopo quattro minuti con Fransérgio, che supera Haghighi, portiere rivelazione al Mondiale con l’Iran, con un bel colpo di testa su cross da sinistra di Rúben Ferreira. Al 61′ il Marítimo raddoppia: corner di Edgar Costa, Dyego Sousa colpisce di testa, Haghighi si supera ma sulla respinta irrompe Weeks che spinge in porta il 2-0 finale.

Paços Ferreira – Gil Vicente 1-1
Bella partita al Capital do Móvel tra Paços Ferreira e Gil Vicente. Dopo varie occasioni da una parte e dall’altra, è la squadra di casa ad aprire il tabellino a pochi minuti dalla fine del primo tempo: Sérgio Oliveira disegna una splendida punizione dalla tre-quarti su cui si avventa in tuffo Ricardo battendo Adriano. A inizio ripresa il Gil Vicente parte a mille costringendo già dai primi minuti il Paços nella propria metà campo. Dopo vari tentativi, il pareggio arriva a venti dalla fine con Pecks, che gira di testa un cross di Diogo Valente. Il Gil Vicente chiude in nove per le espulsioni di Yamissi e dello stesso Pecks, ma si difende strenuamente e porta a casa il primo punto di questo campionato.

Vitória Guimarães – Porto 1-1
La supersfida della giornata è quella del Dom Afonso Henriques di Guimarães tra le due capolista Vitória e Porto. Il 4-2-3-1 di Rui Vitória, con le rivelazioni di inizio stagione Hernâni e Bernard, affronta il 4-3-3 di Lopetegui: lo spagnolo lascia ancora una volta in panchina Quaresma, preferendogli Quintero, e dà nuovamente fiducia a Rúben Neves a centrocampo, assieme a Casemiro ed Herrera. Il primo tempo è a dir poco tattico, con nessuna delle due squadre che prova a rischiare qualcosa: in evidenza solo Brahimi e la solita curva del Vitória, che una volta di più si rende protagonista in negativo costringendo l’arbitro a sospendere per sei minuti la partita per intemperanze. La ripresa è molto più vivace, sia sul punto di vista agonistico (ben dieci ammoniti) che soprattutto sul piano delle emozioni. Al 60′ Brahimi parte sulla sinistra, Bruno Gaspar lo stende e Paulo Baptista indica il dischetto da dove Jackson Martínez batte Douglas e porta in vantaggio i Dragões. Ma passano otto minuti e il Vitória raddrizza la partita: Jackson Martínez recupera un pallone in area di rigore scontrandosi con André che si tuffa e per l’arbitro è incredibilmente rigore; va Bernard sul dischetto, calcia forte e centrale e sigla l’1-1. Dopo due minuti il Porto torna avanti con Brahimi ma il guardalinee sbandiera un fuorigioco che non c’è e l’arbitro annulla. Finisce 1-1 a Guimarães e le due squadre rimangono affiancate in vetta. Da sottolineare ancora una volta il pessimo arbitraggio di Paulo Baptista, sia nelle grandi che nelle piccole decisioni, ma soprattutto nel lasciarsi intimidire per tutta la gara dal fin troppo caldo pubblico di casa.

Estoril – Nacional 2-1
L’Estoril, partito morbido dopo le due ultime stagioni super, ospita il Nacional in una sfida dal sapore europeo. Al 27′ passano i Canarinhos con Bruno Miguel che anticipa tutti svettando di testa su corner di Kuca. Gottardi e i pali salvano il Nacional dalla capitolazione e a inizio ripresa Marco Matias pareggia i conti penetrando in mezzo alla difesa e battendo Vagner. Ma l’Estoril dà un’altra dimostrazione di forza e al 61′ torna avanti, ancora di testa e ancora con Bruno Miguel, che gira in rete una punizione dalla tre-quarti di Tozé. Il Nacional incassa la terza sconfitta in stagione mentre l’Estoril ricomincia a vincere come ha fatto negli ultimi due campionati.

Risultati:

Vitória Setúbal – Benfica 0-5
Salvio 9′ (B), Talisca 37′ (B), Talisca 41′ (B), Talisca 54′ (B), John 75′ (B).

Moreirense – Rio Ave 1-1
Lopes 27′ (R), Vitor Gomes 47′ (M).

Arouca – Sporting Braga 1-0
Claro 4′ (A).

Sporting Lisboa – Belenenses 1-1
Deyverson 27′ (B), Carrillo 33′ (S).

Boavista – Académica 1-0
Ofori [A] 53′ (B).

Marítimo – Penafiel 2-0
Fransérgio 48′ (M), Weeks 61′ (M).

Paços Ferreira – Gil Vicente 1-1
Ricardo 41′ (P), Pecks 70′ (G).

Vitória Guimarães – Porto 1-1
Martínez [R] 60′ (P), Bernard [R] 68′ (V).

Estoril – Nacional 2-1
Bruno Miguel 27′ (E), Matias 50′ (N), Bruno Miguel 61′ (E).

Classifica:

10: Benfica, Porto, Rio Ave, Vitória Guimarães
9: Marítimo
7: Belenenses, Sporting Braga
6: Sporting Lisboa
5: Moreirense
4: Arouca, Estoril, Paços Ferreira, Vitória Setúbal
3: Boavista, Nacional
2: Académica
1: Gil Vicente
0: Penafiel

[Foto da www.zerozero.pt]