Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

La prima giornata della nuova Primeira Liga Portuguesa, che da quest’anno abbandona lo storico nome di Liga Zon Sagres, vede i netti successi di Porto e Benfica in casa contro Marítimo e Paços Ferreira. Un goal di Lopes al 91° costringe al pari lo Sporting sul campo dell’Académica mentre il nuovo corso di Braga e Rio Ave parte subito con i tre punti.

 

Porto – Marítimo 2-0
Il nuovo Porto di Julen Lopetegui ricomincia davanti al suo pubblico contro il Marítimo, nell’anticipo del venerdì. Il 4-3-3 di tipico stampo spagnolo vede subito in campo i nuovi acquisti Martins Indi, Brahimi e Óliver Torres mentre in cabina di regia va Rúben Neves, classe 1997. Proprio il ragazzino dell’Under 19 la sblocca dopo dieci minuti: corner battuto corto, cross di Alex Sandro, palla che filtra in area e gran botta al volo del miúdo di casa che si infila all’angolino. A partita sbloccata, il Porto gioca decisamente meglio, con dei cambi di gioco da una parte all’altra del campo a cui la difesa del Marítimo non riesce a star dietro. L’attacco dei Madeirensi non si rende mai pericoloso e il Porto gestisce col possesso palla il vantaggio, senza mai affondare in maniera incisiva. Nel secondo tempo il cliché rimane invariato e bisogna aspettare il recupero per la seconda e ultima emozione della gara: Tello ne salta quattro poi verticalizza per Jackson Martínez che, sfruttando anche un rimpallo favorevole, batte Salin e chiude la gara. Grande partenza per i Dragões, che dà morale sia per il campionato, dove deve riscattare la stagione scorsa sottotono, sia per il Playoff di Champions League, nel non facile doppio impegno contro il Lille.

Gil Vicente – Vitória Guimarães 1-3
Il pazzo Vitória ricomincia da Barcelos, contro quel Gil Vicente che l’anno scorso vedeva la Champions League a gennaio per poi doversi salvare nelle ultime giornate. I Branquinhos passano al 37° con Hernâni, abile a colpire di rapina sulla papera di Adriano, che si lascia sfuggire un cross debole di Bernard. Poi è lo stesso Bernard a siglare il raddoppio al 60° saltando tutta la difesa e battendo Adriano da pochi passi. Grande azione quella che porta al tris: il solito Bernard apre sulla destra per Plange, il terzino della Burkina Faso crossa basso per Hernâni che deve solo appoggiare il terzo goal e la sua doppietta personale. I Galos si svegliano tardi e trovano solo a tre dalla fine il goal della bandiera: cross di Diogo Valente, la difesa sale male ed Evaldo appoggia di testa battendo Douglas. Grande partenza anche per il Vitória: dopo la stagione scorsa, con risultati troppo discontinui e un decimo posto decisamente deludente, il presidente Júlio Mendes ha avuto il coraggio di confermare per il quarto anno di fila Rui Vitória, e per ora sembra aver avuto ragione.

Académica – Sporting Lisboa 1-1
Al Cidade de Coimbra, nell’anticipo di sabato sera, esordio dei Leões contro l’Académica. Marco Silva si affida al 4-3-3 con Jefferson largo a sinistra al posto di Rojo, già in viaggio per l’Old Trafford, e con il tridente composto da Carrillo, Montero ed Heldon, in attesa di Nani, arrivato in bianco-verde proprio nell’affare Rojo. Lo Sporting parte subito a mille e il goal del vantaggio arriva dopo meno di un quarto d’ora: Jefferson pennella un cross al centro perfetto, Carrillo anticipa Ofori e con una sassata di testa trafigge Cristiano. L’Académica non riesce a varcare la metà campo ma lo Sporting non sfonda il muro della Briosa: Heldon e Montero sbattono più volte contro Cristiano e anche le numerose conclusioni dalla distanza dei centrocampisti non fanno mai male. Svolta della gara a metà ripresa: Carvalho, già ammonito, butta giù poco intelligentemente Rui Pedro a centrocampo e Soares Dias gli sventola il secondo giallo con conseguente rosso che manda anzitempo negli spogliatoi il centrocampista della Selecção. L’Académica guadagna tutto il coraggio che non aveva mai avuto in un’ora e più di gara e schiaccia lo Sporting nella sua metà campo. A dieci dalla fine Rui Patrício vola a togliere dall’incrocio una sassata ravvicinata di Magique ma al 90° è costretto a capitolare: Schumacher difende una palla sporca in area in mezzo a quattro difensori, scarica all’indietro per Rafael Lopes che, solissimo, calcia all’angolino e batte Rui Patrício. Anche se in questo periodo va tanto di moda, doccia gelata poco piacevole per lo Sporting, che perde dalla prima giornata il treno delle prime e si trova già costretta a inseguire.

Nacional – Moreirense 0-1
La neopromossa Moreirense comincia la stagione in Primeira come meglio non si potrebbe. A Madeira, con un Nacional con la testa a Minsk per la partita di Europa League, la squadra di Miguel Leal soffre per tutta la prima parte di gara, ma resiste e a dieci minuti dalla fine colpisce con Ramón Cardozo, ex di turno, che di testa trasforma in tre punti un gran cross da destra di André Simões.

Rio Ave – Vitória Setúbal 2-0
A Vila do Conde il Rio Ave riparte dopo la tripla sconfitta nelle finali col Benfica ma con una storica Europa League in tasca che comincerà questa settimana contro l’Elfsborg. Avversario al Dos Arcos il Vitória Setúbal del nuovo tecnico Domingos Paciência, reduce da una poco fortunata esperienza turca col Kayserispor, finita con ultimo posto e retrocessione. Dopo una prima parte equilibrata, Filipe Augusto prova a rovinare tutto facendosi cacciare al 41° per un calcio inutile rifilato a Forbes sotto gli occhi dell’arbitro. Ma la squadra di casa riporta la partita sul binario favorevole a inizio primo tempo: rimessa lunga di Ukra, Boateng colpisce di testa sulla traversa ma il tap-in di Diego Lopes porta il Rio Ave in vantaggio. A chiudere i giochi ci pensano prima Zequinha, che si prende il rosso per una gomitata ai danni di Lionn, e infine Marcelo, che insacca di testa un corner di Ukra.

Penafiel – Belenenses 1-3
L’altra neopromossa, il Penafiel, comincia in casa, al 25 de Abril, contro il Belenenses. Partenza shock per i padroni di casa: Camara si fa tutta la fascia e crossa al centro, Sturgeon passa davanti a Bura e batte Coelho. Ma il Penafiel non molla e al 33° arriva il pareggio: tiro da fuori di Martins, braccio alto di João Afonso che blocca la conclusione, Luís Ferreira indica il dischetto e lo stesso Martins spiazza Jones. Ma a inizio ripresa il Belenenses torna avanti: altro cross di Camara, altro colpo di testa, stavolta di Deyverson, e Azuis di nuovo in vantaggio. Chiude i giochi Miguel Rosa nel recupero, battendo da distanza ravvicinata Coelho dopo una splendida azione corale.

Sporting Braga – Boavista 3-0
Il nuovo Braga di Sérgio Conceição prova a riscattare le ultime deludenti stagioni e lo fa partendo in casa contro il Boavista, al ritorno in Primeira dopo la lunghissima telenovela di Apito Dourado. Tempo 56 secondi e Pedro Tiba porta già in vantaggio il Braga, sfondando centralmente servito da un preciso colpo di testa di Éder. Il Boavista dimostra di soffrire terribilmente i primi attimi dopo il calcio d’inizio, tanto che a 39 secondi dall’inizio della ripresa arriva il raddoppio con Rúben Micael, che con un preciso piattone dal limite batte supera Monllor. Il tris arriva nei minuti finali: Ervões stende Éder al limite dell’area ma per l’arbitro Santos è secondo giallo e rigore, che lo stesso Éder trasforma per il 3-0 finale.

Benfica – Paços Ferreira 2-0
Il posticipo della domenica sera ci offre l’esordio in campionato del Benfica, al Da Luz, contro il Paços Ferreira. Jorge Jesus si affida al suo 4-4-2 con Talisca affiancato a Lima in avanti e regala con tutta probabilità l’ultima da titolare ad Artur, in attesa dell’arrivo di Júlio César. Ma l’ex giallo-rosso parte alla grande e al 9° respinge a Manuel José il calcio di rigore concesso da Verissimo per una spinta di Eliseu su Hurtado. Il Benfica soffre per tutta la prima parte ed è lo stesso Artur, complice la poca precisione degli attaccanti del Paços, a tenere a galla la barca encarnada. Ma un lampo al 25° illumina il Da Luz: Maxi Pereira, poco avvezzo ai colpi di classe, salta due avversari, chiede e ottiene triangolo da Gaitán e da pochi metri batte Defendi. Il Paços non si fa mai pericoloso, il Benfica controlla e a metà ripresa chiude la gara con Salvio, che incorna sul secondo palo un cross dell’assist-man di giornata Gaitán. Il Benfica riparte dunque da dove aveva lasciato la scorsa stagione; in settimana sono previsti gli arrivi di Júlio César e di Samaris, centrocampista greco dell’Olympiakos in arrivo per dare il cambio ad Amorim e a Pérez.

Arouca – Estoril 1-1
La grande sorpresa delle ultime stagioni, l’Estoril, nel posticipo del lunedì comincia il suo campionato ad Arouca. La gara è tutt’altro che semplice, tanto che la squadra di casa passa già al quarto d’ora con Pintassilgo, bravissimo a recuperare palla nella tre-quarti avversaria e a battere Vagner con un gran destro dal limite dell’area. L’Arouca spreca in due occasioni e l’Estoril ne approfitta alla mezz’ora: Kuca scambia un po’ fortunosamente con Tozé e dal limite dell’area piccola lascia andare un gran diagonale che supera Goicoechea. Nella ripresa c’è solo l’Estoril ma è lo stesso ex portiere della Roma a chiudere in tre occasioni la porta ai Canarinhos e a dare alla sua squadra il primo punto in campionato.

Risultati:

Porto – Marítimo 2-0
Neves 11° (P), Martínez 94° (P).

Gil Vicente – Vitória Guimarães 1-3
Hernâni 37° (V), Bernard 60° (V), Hernâni 82° (V), Evaldo 87° (G).

Académica – Sporting Lisboa 1-1
Carrillo 15° (S), Lopes 91° (A).

Nacional – Moreirense 0-1
Cardozo 82° (M).

Rio Ave – Vitória Setúbal 2-0
Lopes 54° (R), Marcelo 78° (R).

Penafiel – Belenenses 1-3
Sturgeon 6° (B), Martins [R] 33° (P), Deyverson 51° (B), Rosa 95° (B).

Sporting Braga – Boavista 3-0
Tiba 1° (S), Micael 46° (S), Éder [R] 83° (S).

Benfica – Paços Ferreira 2-0
Pereira 25° (B), Salvio 72° (B).

Arouca – Estoril 1-1
Pintassilgo 17° (A), Kuca 32° (E).

Classifica:

3: Belenenses, Benfica, Moreirense, Porto, Rio Ave, Sporting Braga, Vitória Guimarães
1: Académica, Arouca, Estoril, Sporting Lisboa
0: Boavista, Gil Vicente, Marítimo, Nacional, Paços Ferreira, Penafiel, Vitória Setúbal.

[Foto da www.zerozero.pt]