Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Mancano poche ore e la Bundesliga ripartirà: e lo farà in grande stile, con il Bayern Monaco campione in carica ad aprire le danze contro il Wolfsburg all’Allianz Arena. Ma la prima giornata presenta anche altri big match, come lo scontro tra Borussia Dortmund e Bayer Leverkusen, rispettivamente seconda e quarta del campionato scorso. Diamo quindi un’occhiata ad uno dei campionati più divertenti e tecnici di tutta l’Europa.

 

I FAVORITI PER IL TITOLO
Forse questo è l’unico punto debole del campionato tedesco degli ultimissimi anni: ai vertici c’è sempre e soltanto lo scontro Bayern-Borussia. E i bavaresi sono i principali candidati per riconfermarsi al vertice del campionato. La squadra di Guardiola ha ancora una rosa nettamente più forte di tutte le altre compagini, anche se il mercato forse non ha pienamente convinto: è vero che sono arrivati talenti del calibro di Lewandowski dagli avversari del Borussia (secondo smacco dopo quello di Götze), Rode, Bernat e Pepe Reina, però da Monaco hanno fatto le valigie per Madrid giocatori del calibro di Kroos e Mandzukic, rispettivamente al Real e all’Atletico.
I nemici giurati del Borussia, invece, sul mercato hanno pienamente convinto: nonostante la partenza del capocannoniere giallonere delle ultime stagioni, infatti, sono stati fatti degli investimenti importanti: in attacco sono arrivati due bomber di assoluta fama come Adrian Ramos (16 reti all’Hertha la scorsa stagione) e Ciro Immobile, vincitore del titolo di capocannoniere della Serie A. Inoltre dal Friburgo è arrivato Ginter, un piccolo tassello giovane per la difesa, dove si spera di recuperare a tempo pieno Subotic. Di ritorno dagli infortuni anche Bender e Gundogan: in particolare quest’ultimo è stato assente per praticamente tutta la scorsa stagione; il suo ritorno dunque è una lanca da spezzare a favore del BVB. Da segnalare inoltre che (al 22 di agosto) i gioiellini Hummels e Reus (nominati rispettivamente capitano e vice) sono ancora alla corte di Klopp: non è così semplice trattenere i propri gioiellini.

LOTTA PER L’EUROPA
Dietro alle due grandissime di Germania, c’è grandissimo affollamento: Bayer, Wolfsburg, Schalke e M’gladbach sperano in qualche passo falso lì davanti per sognare in grande. Ma la dura (nemmeno tanto a dire il vero) verità è che escludendo la coppia di testa, le altre squadre potranno “solamente” giocarsi l’Europa. Lo Schalke, ormai considerata la terza forza tedesca, si è rafforzata con gli acquisti di Sam, Choupo-Moting e i portieri Giefer e Wetklo e si giocherà la qualificazione diretta ai gironi della Champions (ottenibile grazie al terzo posto) con il Bayer Leverkusen, attualmente impegnato ai playoff della competizione europea con il Copenhagen. Le “aspirine” puntano forte su Kiessling e sul suo nuovo compagno di reparto, Drmic. Nella finestra estiva sono anche arrivati Calhanoglu e Jurchenko a centrocampo e Papadopoulos, Jedvaj e Wendell in difesa. I “Lupi” del Wolfsburg, oltre a tenere Luiz Gustavo, hanno acquistato Guilavogui, l’ex juventino Bendtner, Hunt e Jung.

TUTTE LE ALTRE
Per le restanti squadre, sarà una lotta serrata. Si passa dall’ottimo progetto a lungo termine dell’Hertha Berlino (coadiuvato dagli acquisti di Heitinga, Stocker, Schieber, Hegeler e Haraguchi) al mercato così così dell’Amburgo (nonostante i 25 milioni di euro prestati gentilmente da un tifoso miliardario): gli acquisti di Behrami dal Napoli, Muller e Stieber non possono soddisfare i tifosi esigenti dopo un campionato a rischio retrocessione ma soprattutto dopo le cessioni di Calhanoglu, Rincon e Mancienne. Molto bene l’Eintracht Francoforte grazie all’arrivo di Seferovic e a quello di Piazon. Da segnalare inoltre il cambio di allenatore con l’arrivo di Schaaf, 41 anni di lavoro al Werder Brema. Attenzione all’Hoffenheim che ha concluso i colpi Szalai dallo Schalke, Schwegler, Haberer e Baumann. Le due neopromosse sono il Colonia e il Paderborn: i primi hanno ringiovanito la rosa con gli acquisti di Kalas e Mavraj, i secondi invece hanno comprato Ouali, Rupp, Ducksch e Stoppelkamp. Confermarsi in Bundes non sarà facile, ma le neopromosse venderanno sicuramente cara la pelle.

Poche ore ancora e il “Meisterschale” avrà inizio. Ogni anno acquista sempre più appeal e come ha detto l’allenatore del Dortmund Klopp, “quest’anno la Germania ha vinto i Mondiali. Ora il campionato tedesco avrà un livello ancora maggiore”.