Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Ricomincia anche in Inghilterra il campionato di massima serie dopo una durissima attesa a causa degli impegni delle nazionali, poche le sorprese in questa giornata: il Chelsea non riesce a sfondare contro il QPR, il Manchester City si deve accontentare di un misero pareggio contro lo Stoke City, ma andiamo con ordine.

 

Il Liverpool continua con le sue annate disastrose, facendo notare ogni anno di più quanto sia l’ombra del club che 5 anni fa giocò la finale di Champions’ League contro il Milan. Solo un misero 1-1 fuori casa contro il Sunderland, con le reti di Fletcher (Sunderland) e di Suarez (Liverpool) che salva la sua squadra dall’ennesima figuraccia.
L’Aston Villa guadagna i suoi primi 3 punti con una buona vittoria per 2-0 contro lo Swansea, sorpresa di inizio stagione della Premier. Timbrano il cartellino Lowton e Benteke in una gara dominata dai padroni di casa.
Il Manchester United senza Rooney e Van Persie riesce ad avere una vittoria schiacciante contro il Wigan, 4-0, tutto in corsa nel secondo tempo: inizia Scholes al 51’, Hernandez al 63’ mette il pallone in rete, Büttner sigla il 3-0 tre minuti dopo, infine Powell cala il poker all’82’.
Finiscono a reti inviolate Norwich City-West Ham e QPR-Chelsea. I blues anche se hanno pareggiato sono lo stesso “at the top of the table” con un punto di distacco dallo United.
Tantissimi goal invece all’Emirates Stadium, l’Arsenal ne mette 6 al Southampton, con la squadra in trasferta capace di mettere per ben due volte il pallone dentro la propria rete grazie agli errori di Hooived e di Clyne. Un Gervinho ispirato fa doppietta, ma la squadra di Wenger è ingorda, e alla festa si aggiungono anche Podolski e Walcott, inutile la rete di Fox per il Southampton.
Altra vittoria convincente è quella del Fulham, che batte per 3-0 il West Bromwich Albion grazie ad una doppietta del tristemente noto (almeno in Italia) Dimitar Berbatov, sul finale segna anche Sidwell.
Male invece il City, che fuori casa contro lo Stoke City pareggia per 1-1, al solito Crouch risponde Javi Garcia, troppa poca incisività da parte degli uomini di Mancini, ma c’è da sottolineare una grande partita del portiere Begovic dello Stoke.
Arriva finalmente un buon risultato per il Tottenham di Vilas Boas, finisce 1-3 contro il Reading. Con una doppietta di Defoe e un goal di Bale, Vilas Boas può stare un po’ più tranquillo, inutile il goal al 90’ di Robson-Kanu da parte del Reading.
Succede di tutto nell’ultimo match della giornata; Everton-Newcastle. Finisce 2-2 ma quante polemiche! L’arbitro Mike Jones ne commette una dopo l’altra e dopo aver annullato un goal fantasma ad Anichebe per l’Everton, si ripete annullando il goal di Fellaini per un fuorigioco inesistente. Tralasciando gli “orrori” arbitrali la partita è stata emozionante fino all’ultimo: passano in vantaggio i Toffees con Baines, al quale replica Ba al 49’, segna Anichebe all’88’, la partita ormai sembra finita, e invece al 90’ ancora Ba mette in rete il pallone zittendo tutto il pubblico.

Classifica:

Chelsea 10
Manchester United 9
Arsenal 8
Manchester City 8
Swansea 7
West Bromwich Albion 7
Everton 7
West Ham 7
Fulham 6
Tottenham 5
Newcastle 5
Stoke City 4
Aston Villa 4
Wigan 4
Sunderland 3
Norwich 3
Liverpool 2
QPR 2
Reading 1
Southampton 0