La Premier League anticipa la chiusura del calciomercato estivo 2025 alle ore 19:00 del 1° settembre
La Premier League cambia le regole per la chiusura del calciomercato estivo 2025. Secondo quanto riportato da The Athletic, la finestra di mercato si chiuderà alle ore 19:00 del 1° settembre 2025, anticipando di ben quattro ore rispetto al tradizionale orario delle 23:00. Una novità significativa che potrebbe rivoluzionare le dinamiche degli ultimi colpi di mercato, spesso conclusi proprio negli ultimi minuti disponibili. I club inglesi sono già stati informati di questo cambiamento, che avrà inevitabilmente un impatto sulla gestione delle trattative dell’ultimo giorno.
DECISIONE UFFICIALE
La decisione è frutto di un accordo tra la Football Association (FA), la Premier League e la English Football League (EFL), con l’intento di migliorare le condizioni lavorative del personale coinvolto nel mercato. Anticipare la chiusura permetterà infatti a dirigenti, agenti e staff dei club di evitare le classiche nottate frenetiche, rendendo il “deadline day” più sostenibile dal punto di vista organizzativo e umano.
Questa scelta segue una tendenza già avviata anche in Italia: la Serie A, infatti, ha stabilito che il calciomercato estivo si concluderà alle ore 20:00 del 1° settembre. Un orario leggermente più tardo rispetto a quello inglese, ma comunque anticipato rispetto agli standard degli anni passati. L’obiettivo comune sembra essere quello di rendere più gestibile e ordinato il finale della sessione di mercato, riducendo il rischio di trattative affrettate o caotiche.
In parallelo, sono in corso discussioni tra le principali leghe europee per cercare di uniformare le date e gli orari di chiusura del mercato, favorendo una maggiore equità tra i club dei diversi campionati. Inoltre, in vista del nuovo Mondiale per Club FIFA, confermata una finestra di mercato straordinaria dal 1° al 10 giugno 2025, con termine sempre alle ore 19:00. Successivamente, il calciomercato estivo tradizionale aprirà il 16 giugno per concludersi, come detto, il 1° settembre.
Infine, si era discusso anche della possibilità di chiudere il mercato prima dell’inizio del campionato, per evitare situazioni scomode come giocatori in uscita a stagione già iniziata. Tuttavia, l’idea accantonata per non svantaggiare i club inglesi rispetto alle società europee, che operano con tempistiche differenti.