Continua l’incertezza in vetta in Premier League: complice il pareggio nel big match Chelsea-Manchester United ora sono Liverpool e Manchester City a guidare la classifica, ma due punti sotto Arsenal e Tottenham raggiungono i Blues.
In testa alla Premier League restano in due, ma sono cinque in due punti. Si stacca il Chelsea, che comunque mantiene l’imbattibilità grazie al 2-2 di Ross Barkley in pieno recupero contro il Manchester United (vedi articolo), si confermano Liverpool e Manchester City. Ai Reds basta il ritorno al gol di Mohamed Salah, insolitamente con un diagonale di destro, i Citizens invece mettono in mostra un classico show all’Etihad con cinque gol rifilati al Burnley: dopo il vantaggio di Sergio Agüero raddoppia Bernardo Silva, mentre molti protestavano per un presunto rigore non dato a Sané, poi l’ex di turno Joe Hart vede le conclusioni di Fernandinho e Mahrez dal limite finire all’angolino in maniera imparabile e nel finale becca anche il pokerissimo da Sané. Nel posticipo Héctor Bellerín fa autogol su cross di Chilwell ma poi decide di distruggere il Leicester City: lo spagnolo serve il pari dell’Arsenal chiudendo un triangolo con Mesut Özil, poi regala un altro assist stavolta a Pierre-Emerick Aubameyang (ancora subentrato) per il vantaggio a porta vuota e avvia la splendida azione tutta in velocità con velo di Özil, tocco di Lacazette per il tedesco che d’esterno serve il gabonese per la doppietta. Settima vittoria consecutiva in campionato per i Gunners e Unai Emery è terzo con Chelsea e Tottenham, complice lo 0-1 degli Spurs con un colpo di testa a centro area di Lamela, su cross da destra di Sissoko in chiusura di primo tempo, per piegare il West Ham nel derby al London Stadium.
Rallenta il Bournemouth, 0-0 contro il Southampton ma Cherries graziate da Manolo Gabbiadini, che si divora il gol della vittoria con un colpo di testa alto a porta vuota. Saints comunque usciti dalla zona retrocessione dove è sempre più inguaiato il Newcastle United, sconfitto ancora una volta in casa (0-1 dal Brighton) e ultimo da solo, con Rafa Benítez a rischio esonero. È in bilico anche la panchina di Slaviša Jokanović, manager del Fulham al quale non basta uno splendido gol in avvio di Schürrle e la prima rete di un giocatore nato nel 2000 in Premier League, Ryan Sessegnon, perché il Cardiff City vince 4-2. Si riprende il Watford: due gol in un minuto danno i tre punti contro l’altra sorpresa di questo inizio di stagione, il Wolverhampton, punteggio opposto fra Everton e Crystal Palace (2-0) con gli ospiti che sprecano un rigore con Milivojević, che si fa parare il tiro centrale da Pickford, e poi vengono puniti da Calvert-Lewin e Cenk Tosun praticamente allo scadere. Nel prossimo turno il meglio è in coda, perché lunedì sera c’è Tottenham-Manchester City a Wembley.
RISULTATI
Chelsea – Manchester United 2-2 21′ Rüdiger, 55′, 73′ Martial (M), 96′ Barkley
Bournemouth – Southampton 0-0
Cardiff City – Fulham 4-2 11′ Schürrle (F), 15′ J. Murphy, 20′ B. Reid, 34′ Sessegnon (F), 65′ Paterson, 87′ Harris
Manchester City – Burnley 5-0 17′ Agüero, 54′ Bernardo Silva, 56′ Fernandinho, 83′ Mahrez, 90′ Sané
Newcastle United – Brighton 0-1 29′ Kayal
West Ham – Tottenham 0-1 44′ Lamela
Wolverhampton – Watford 0-2 20′ Capoue, 21′ Pereyra
Huddersfield – Liverpool 0-1 24′ Salah
Everton – Crystal Palace 2-0 87′ Calvert-Lewin, 89′ Cenk Tosun
Arsenal – Leicester City 3-1 31′ aut. Bellerín (L), 45′ Özil, 63′, 66′ Aubameyang
CLASSIFICA PREMIER LEAGUE
Manchester City 23
Liverpool 23
Chelsea 21
Arsenal 21
Tottenham 21
Bournemouth 17
Watford 16
Everton 15
Wolverhampton 15
Manchester United 14
Leicester City 12
Brighton 11
Burnley 8
West Ham 7
Crystal Palace 7
Southampton 6
Cardiff City 5
Fulham 5
Huddersfield 3
Newcastle United 2
PROSSIMO TURNO
Brighton – Wolverhampton sabato 27 ottobre ore 16
Fulham – Bournemouth sabato 27 ottobre ore 16
Liverpool – Cardiff City sabato 27 ottobre ore 16
Southampton – Newcastle United sabato 27 ottobre ore 16
Watford – Huddersfield sabato 27 ottobre ore 16
Leicester City – West Ham sabato 27 ottobre ore 18.30
Burnley – Chelsea domenica 28 ottobre ore 14.30
Crystal Palace – Arsenal domenica 28 ottobre ore 14.30
Manchester United – Everton domenica 28 ottobre ore 17
Tottenham – Manchester City lunedì 29 ottobre ore 21
[Immagine presa da premierleague.com]