Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero 10€ Bonus Scommesse + 10€ Gratis Bonus Slot + € 1300 Bonus Casino Info Bonus
Betway 20€ Bonus Benvenuto Scommesse su 2 depositi + 5€ Ogni Settimana Info Bonus
Casinomania Fino a 75€ Bonus Scommesse Rilasciati a Scaglioni di 5€ Info Bonus
888sport Bonus Benvenuto Scommesse fino a 100€ – Codice: ITALIA Info Bonus
SNAI 5 euro gratis + fino a 300€ sul primo deposito Info Bonus
William Hill 35€ Subito + 200€ Sul Primo Deposito – Codice: ITA235 Info Bonus
Eden Hazard Southampton-Chelsea

Clamoroso gruppone in testa alla Premier League: cinque squadre in due punti, con Chelsea, Liverpool e Manchester City appaiate in vetta e il duo londinese Arsenal-Tottenham appena dietro.

Il pareggio di Anfield fra Liverpool e Manchester City (vedi articolo) scombussola la classifica di Premier League, col rigore sbagliato da Riyad Mahrez allo scadere che viene accolto molto positivamente anche dal Chelsea, di nuovo in vetta assieme alle altre due. I Blues, prima del big match, non hanno problemi a vincere a Southampton: Eden Hazard, su recupero palla di Ross Barkley, firma il vantaggio e lo stesso ex Everton mette a segno il raddoppio, mentre è Álvaro Morata (dopo essersi divorato una facile palla gol davanti al portiere) a completare il tris. Dietro le due big c’è il North London, col Tottenham che colpisce in avvio sul Cardiff City grazie a una mischia risolta da Eric Dier ma soprattutto l’Arsenal: nona vittoria consecutiva in tutte le competizioni e roboante 1-5 al Fulham, dove Alexandre Lacazette mette le cose in chiaro (in mezzo il pari di Schürrle) e Aaron Ramsey segna un gol memorabile, da Puskás Award, di tacco al termine di una meravigliosa azione partita quasi nella propria area di rigore. È Pierre-Emerick Aubameyang, da subentrato, a fare poi doppietta per la cinquina dei Gunners, incredibilmente tornati in corsa per le posizioni di vertice dopo una partenza negativa.

La grande rimonta del Manchester United, da 0-2 a 3-2 contro il Newcastle United negli ultimi venti minuti (vedi articolo), salva la panchina di José Mourinho e regala una sosta quantomeno più tranquilla al manager portoghese, comunque ancora lotntano dalle zone alte della classifica perché dopo le prime cinque ci sono due sorprese: il Bournemouth, dilagante nel riportare sulla terra il Watford con uno 0-4 a Vicarage Road, e il Wolverhampton, che passa anche in casa del Crystal Palace con un difensore, Matt Doherty, e conquista la sua quarta vittoria nelle ultime cinque giornate. Gol belli al King Power Stadium, dove un’azione personale durata quasi tutto il campo di Ricardo Pereira permette al Leicester City di pareggiare il vantaggio iniziale di Richarlison ma poi l’Everton si prende i tre punti con un sensazionale tiro da fuori di Gylfi Sigurðsson. Nelle restanti partite 1-0 del Brighton al West Ham nell’anticipo e 1-1 in Burnley-Huddersfield, si riparte sabato 20 con Chelsea-Manchester United.

RISULTATI

Brighton – West Ham 1-0 25′ Murray
Burnley – Huddersfield 1-1 20′ Vokes, 66′ Schindler (H)
Crystal Palace – Wolverhampton 0-1 56′ Doherty
Leicester City – Everton 1-2 7′ Richarlison, 40′ Ricardo Pereira (L), 77′ Sigurðsson
Tottenham – Cardiff 1-0 8′ Dier
Watford – Bournemouth 0-4 14′ Brooks, 33′ rig., 45′ J. King, 47′ Wilson
Manchester United – Newcastle United 3-2 7′ Kenedy (N), 10′ Muto (N), 70′ Mata, 76′ Martial, 90′ A. Sánchez
Fulham – Arsenal 1-5 29′, 49′ Lacazette, 44′ Schürrle (F), 67′ Ramsey, 79′, 91′ Aubameyang
Southampton – Chelsea 0-3 30′ Hazard, 57′ Barkley, 93′ Morata
Liverpool – Manchester City 0-0

CLASSIFICA PREMIER LEAGUE

Manchester City 20
Chelsea 20
Liverpool 20
Arsenal 18
Tottenham 18
Bournemouth 16
Wolverhampton 15
Manchester United 13
Watford 13
Leicester City 12
Everton 12
Burnley 8
Brighton 8
Crystal Palace 7
West Ham 7
Southampton 5
Fulham 5
Huddersfield 3
Newcastle United 2
Cardiff City 2

PROSSIMO TURNO

Chelsea – Manchester United sabato 20 ottobre ore 13.30
Bournemouth – Southampton sabato 20 ottobre ore 16
Cardiff City – Fulham sabato 20 ottobre ore 16
Manchester City – Burnley sabato 20 ottobre ore 16
Newcastle United – Brighton sabato 20 ottobre ore 16
West Ham – Tottenham sabato 20 ottobre ore 16
Wolverhampton – Watford sabato 20 ottobre ore 16
Huddersfield – Liverpool sabato 20 ottobre ore 18.30
Everton – Crystal Palace domenica 21 ottobre ore 17
Arsenal – Leicester City lunedì 22 ottobre ore 21

[Immagine presa da premierleague.com]