Giornata di Premier League ricchissima di avvenimenti: il Manchester City si riprende il primo posto grazie a una stellare cinquina del Kun Agüero e al 3-0 subito dal Manchester United in casa dell’Arsenal, il Liverpool esonera Brendan Rodgers dopo il pareggio nel derby, il Chelsea crolla ancora perdendo in casa col Southampton e Dick Advocaat si dimette da manager del Sunderland.
È durata solo una settimana la leadership del Manchester United, demolito dall’Arsenal in neanche venti minuti. Avvio pazzesco dei Gunners all’Emirates, dopo appena cinque minuti Alexis Sánchez di tacco anticipa difesa e portiere sul primo palo per segnare l’uno a zero, un minuto dopo è già raddoppio con un’azione in velocità di Walcott che tocca al centro per il piazzato di Özil, al 20′ il discorso tre punti è definitivamente chiuso perché ancora El Niño Maravilla spara sotto l’incrocio dopo aver saltato Darmian al limite dell’area. La disfatta subita dalla squadra di van Gaal dà quindi il primo posto al Manchester City, che sabato aveva distrutto il Newcastle United ultimo in classifica nonostante i Magpies si fossero illusi col primo gol inglese del serbo Mitrovic, di testa su assist di Wijnaldum: poi si è scatenato il ciclone Sergio Agüero, pareggio al 42′ di testa in tuffo su sponda di Fernandinho, vantaggio al 49′ con un tiro toccato da Gouffran, tripletta al 50′ in diagonale, poker al 60′ con un destro piazzato sul palo lontano (in mezzo c’era stato anche l’acuto di De Bruyne con una deviazione sporca in acrobazia) e cinquina al 62′ sfruttando un assist del belga, cinque gol in venti minuti per l’argentino, che magari non avrà battuto il record di due settimane fa di Robert Lewandowski ma è stato lo stesso strepitoso. Va benissimo Agüero, va malissimo il Chelsea: ancora una sconfitta casalinga, José Mourinho sembra non aver più la situazione sotto controllo e la dirigenza ha dovuto fare un comunicato per dare il supporto al portoghese, dopo che qualcuno aveva parlato anche di esonero. Il vantaggio di Willian con una bella punizione al 10′ non è bastato a risvegliare una squadra che appare irriconoscibile soprattutto in difesa, dove i quattro dietro fanno una fatica terribile e cadono sotto i colpi del Southampton, che pareggia a fine primo tempo con un bel destro dal limite di Steven Davis e poi dilaga nella ripresa quando Cahill perde palla e Mané scappa via a Terry per battere Begovic, con l’1-3 di Pellè (botta forte dai venti metri) che chiude il discorso con venti minuti d’anticipo e conferma la crisi nerissima dei Blues. Il pareggio nel derby fra Everton e Liverpool (segna Ings di testa a fine primo tempo ma a pochi secondi dall’intervallo una serie di rimpalli favorisce Lukaku per l’1-1) non salva la panchina di Brendan Rodgers, esonerato nella serata di domenica con Jürgen Klopp o Carlo Ancelotti favoriti per la sostituzione, cambia anche il Sunderland perché Dick Advocaat si è dimesso dopo il 2-2 contro il West Ham, con i Black Cats avanti 2-0 a metà primo tempo (bel pallonetto di Lens, poi espulso) per il 2-0) e raggiunti a causa dei soliti errori difensivi, con i centrali fermi sul 2-1 di Jenkinson e Pantilimon pessimo nella corta respinta su tiro di Lanzini che ha favorito il pari di Payet. Nelle altre partite dominio totale del Crystal Palace sul West Bromwich nonostante le due reti arrivino solo nei venti minuti conclusivi, torna a vincere il Leicester City col capocannoniere Vardy (su rigore) e Schlupp in casa del Norwich, due splendide punizioni di Christian Eriksen (soprattutto la seconda) danno al Tottenham un punto contro lo Swansea (due volte in vantaggio con André Ayew e un goffissimo autogol di Harry Kane), 1-1 in Bournemouth-Watford con un gol regalato da Artur Boruc a Odion Ighalo e un rigore parato da Gomes a Murray nel finale e vittoria esterna dello Stoke City sull’Aston Villa firmata Arnautovic.
RISULTATI
Crystal Palace – Aston Villa 2-0 68′ Bolasie, 89′ rig. Cabaye
Aston Villa – Stoke City 0-1 55′ Arnautovic
Bournemouth – Watford 1-1 28′ Murray, 45′ Ighalo (W)
Manchester City – Newcastle United 6-1 18′ Mitrovic (N), 42′, 49′, 50′, 60′, 62′ Agüero, 53′ De Bruyne
Norwich City – Leicester City 1-2 28′ rig. Vardy, 47′ Schlupp, 68′ Mbokani (N)
Sunderland – West Ham 2-2 10′ S. Fletcher, 22′ Lens, 45′ +1′ Jenkinson (W), 60′ Payet (W)
Chelsea – Southampton 1-3 10′ Willian (C), 43′ S. Davis, 60′ Mané, 72′ Pellè
Everton – Liverpool 1-1 41′ Ings (L), 45′ +1′ Lukaku
Arsenal – Manchester United 3-0 6′, 19′ A. Sánchez, 7′ Özil
Swansea – Tottenham 2-2 16′ A. Ayew, 27′, 65′ Eriksen (T), 31′ aut. Kane
CLASSIFICA
Manchester City 18
Arsenal 16
Manchester United 16
Crystal Palace 15
Leicester City 15
West Ham 14
Everton 13
Tottenham 13
Southampton 12
Liverpool 12
Swansea 10
Watford 10
Norwich City 9
Stoke City 9
Bournemouth 8
Chelsea 8
West Bromwich 8
Aston Villa 4
Sunderland 3
Newcastle United 3
PROSSIMO TURNO
Tottenham – Liverpool sabato 17 ottobre ore 13.45
Chelsea – Aston Villa sabato 17 ottobre ore 16
Crystal Palace – West Ham sabato 17 ottobre ore 16
Everton – Manchester United sabato 17 ottobre ore 16
Manchester City – Bournemouth sabato 17 ottobre ore 16
Southampton – Leicester City sabato 17 ottobre ore 16
West Bromwich – Sunderland sabato 17 ottobre ore 16
Watford – Arsenal sabato 17 ottobre ore 18.30
Newcastle United – Norwich City domenica 18 ottobre ore 17
Swansea – Stoke City lunedì 19 ottobre ore 21
[Immagine presa da express.co.uk]