Il Liverpool non prosegue la sua striscia di vittorie iniziali consecutive ma mantiene la testa della classifica in solitaria, complice la sconfitta del Chelsea sul campo dell’Everton.
Al Liberty Stadium il protagonista assoluto è stato Jonjo Shelvey: l’ex di turno (così come il tecnico dei Reds Brendan Rodgers) ha aperto le marcature dopo un minuto e mezzo facendo subire alla squadra per cui giocava fino alla scorsa stagione il primo gol stagionale, tuttavia poco dopo ha regalato a Sturridge l’1-1 con un folle retropassaggio all’indietro e si è “ripetuto” in negativo anche sull’1-2 di Moses sbagliando un facile lancio. Per sua fortuna la ripresa gli ha dato la possibilità di risollevarsi, con un bell’assist di testa per il 2-2 di Michu, al primo centro in questo campionato. La notizia del weekend è stata data dall’altra squadra di Liverpool, l’Everton, capace di battere per 1-0 il Chelsea con un gol Naismith nel recupero del primo tempo, facendo così perdere a José Mourinho l’imbattibilità in campionato che il portoghese manteneva da manager dei Blues dal 2 settembre 2007. Debutto con assist per Mesut Özil con la maglia dell’Arsenal nell’1-3 sul campo del Sunderland, il principale acquisto della sessione di mercato dei Gunners ha servito una palla d’oro a Giroud per il primo vantaggio degli uomini di Wenger (il francese sempre a segno fin qui così come Sturridge), poi ci ha pensato Ramsey con una doppietta (splendida la rete dell’1-2) a non far pesare a Koscielny l’ennesimo rigore concesso agli avversari in maniera scriteriata, nel finale Di Canio è stato allontanato per proteste. Doppietta anche per Gylfi Sigurðsson, decisivo per il 2-0 del Tottenham al Norwich, l’islandese ha finalizzato gli assist di due dei volti nuovi arrivati a White Hart Lane per sopperire alla cessione di Gareth Bale al Real Madrid, Eriksen e Paulinho. Torna al gol con una bella punizione Wayne Rooney nel 2-0 del Manchester United sul Crystal Palace, aperto da un rigore di van Persie sul finire del primo tempo, scialbo invece lo 0-0 del Manchester City al Britannia Stadium, casa dello Stoke City. Senza reti anche l’unico match della domenica, quello tra Southampton e West Ham, ma è stata una bella partita con tante occasioni da tutte e due le parti, e come si dice in questi casi è mancato soltanto il gol. Nelle altre sfide 1-1 in Hull City-Cardiff (tornano a segnare in Premier League Curtis Davies e Peter Whittingham dopo diverso tempo) e Fulham-West Bromwich (londinesi raggiunti al novantesimo dal terzo gol in otto giorni di McAuley dopo i due con la nazionale), successo esterno importante per il Newcastle, 2-1 sul campo dell’Aston Villa con Hatem Ben Arfa ancora determinante con un gol e il tiro respinto dal portiere sul quale poi Gouffran ha firmato il punto della vittoria. Domenica spettacolo straordinario all’Etihad Stadium con il derby tra Manchester City e Manchester United.
RISULTATI
Manchester United – Crystal Palace 2-0 45′ +1′ rig. van Persie, 81′ Rooney
Aston Villa – Newcastle United 1-2 18′ Ben Arfa, 67′ Benteke (A), 73′ Gouffran
Fulham – West Bromwich 1-1 22′ Sidwell, 90′ McAuley (W)
Hull City – Cardiff City 1-1 40′ C. Davies, 59′ Whittingham (C)
Stoke City – Manchester City 0-0
Sunderland – Arsenal 1-3 11′ Giroud, 48′ C. Gardner (S), 67′, 76′ Ramsey
Tottenham – Norwich 2-0 28′, 49′ Sigurðsson
Everton – Chelsea 1-0 45′ +1′ Naismith
Southampton – West Ham 0-0
Swansea – Liverpool 2-2 2′ Shelvey, 4′ Sturridge (L), 36′ Moses (L), 64′ Michu
CLASSIFICA
Liverpool 10
Arsenal 9
Tottenham 9
Manchester City 7
Manchester United 7
Chelsea 7
Stoke City 7
Newcastle United 7
Everton 6
West Ham 5
Southampton 5
Cardiff City 5
Swansea 4
Fulham 4
Norwich 4
Hull City 4
Aston Villa 3
Crystal Palace 3
West Bromwich 2
Sunderland 1
[Immagine presa da corriere.it]