Seconda sconfitta in quattro partite per i campioni in carica, battuti 1-2 in casa dal Crystal Palace. Il Manchester City vince ancora e inizia a mettere un importante divario con le inseguitrici, che a sorpresa sono Crystal Palace, Leicester City e Swansea.
Con un solo punto nel primo mese di campionato la lotta per il titolo può già escludere il Chelsea dalle contendenti, ed è clamoroso visto che i Blues sono tre mesi fa festeggiavano la vittoria del titolo. Ancora una sconfitta, stavolta nel fortino di Stamford Bridge dove José Mourinho aveva perso solo una volta in tutta la sua carriera in Premier League, contro il Crystal Palace a sorpresa secondo in classifica e bravissimo a sfruttare le pesanti disattenzioni difensive degli avversari, piazzati malissimo sia in occasione del vantaggio di Sako sia nel raddoppio di Ward, con il momentaneo pareggio di Radamel Falcao (primo gol in maglia blu, di testa su cross di Willian) durato neanche un paio di minuti. Questo Chelsea non sembra nemmeno una squadra di Mourinho, lenta e senza idee, con la difesa sistemata male e gli attaccanti che non segnano. Intanto il Manchester City continua a volare: quarto successo consecutivo, il 2-0 al Watford capace di reggere un tempo ma crollato per via del primo gol con i Citizens di Raheem Sterling, uno dei due grandi acquisti dell’estate per Pellegrini assieme all’ultimo arrivato Kevin De Bruyne, prima del raddoppio di Fernandinho, con il successo di sabato diventano cinque i punti sulla prima realistica inseguitrice, il Manchester United battuto 2-1 in rimonta dallo Swansea, con il vantaggio di Mata raggiunto dal terzo centro di André Ayew e superato dal tocco in area di Bafétimbi Gomis. Solo un pareggio nel finale per l’altra terza in classifica assieme ai gallesi, il Leicester City, 1-1 sul campo del Bournemouth con un rigore di Vardy all’86’ che ha evitato la sconfitta a Ranieri, comincia a risalire l’Arsenal che ottiene la seconda vittoria in trasferta battendo 0-1 il Newcastle United in una partita decisa da un tiro di Oxlade-Chamberlain deviato da Coloccini, con i Magpies in dieci per oltre un’ora a seguito dell’espulsione di Aleksandar Mitrovic per un intervento a gamba tesa (due gialli e un rosso in quattro partite per il serbo). Se il Chelsea va male va malissimo il Liverpool, che crolla ad Anfield 0-3 contro il West Ham: il vantaggio lampo è dell’argentino Lanzini, che poi sfrutta una follia totale di Lovren sulla linea di fondo per avviare l’azione del raddoppio di Noble, uno dei due espulsi della ripresa assieme a Coutinho prima del tris nel finale di Diafra Sakho. 3-0 anche per il Southampton, uscito giovedì dall’Europa League e riscattatosi battendo il Norwich col gol di Pellè in chiusura di primo tempo e la doppietta di Tadic, 0-0 fra Tottenham ed Everton con un’occasione mancata da Harry Kane solo davanti a Howard. Il primo gol inglese di Rondón, di testa, dà tre punti al West Bromwich dell’ex Tony Pulis contro lo Stoke City (in nove dal 30′ per le espulsioni di Afellay e Adam), 2-2 in Aston Villa-Sunderland con una gran punizione di M’Vila a sbloccare il risultato.
RISULTATI
Newcastle United – Arsenal 0-1 52′ aut. Coloccini
Aston Villa – Sunderland 2-2 8′ M’Vila, 11′ rig., 41′ Sinclair (A), 52′ Lens
Bournemouth – Leicester City 1-1 24′ C. Wilson, 86′ rig. Vardy (L)
Chelsea – Crystal Palace 1-2 65′ Sako, 79′ Falcao (C), 81′ Ward
Liverpool – West Ham 0-3 3′ Lanzini, 29′ Noble, 92′ D. Sakho
Manchester City – Watford 2-0 47′ Sterling, 56′ Fernandinho
Stoke City – West Bromwich 0-1 45′ +3′ Rondón
Tottenham – Everton 0-0
Southampton – Norwich City 3-0 45′ +1′ Pellè, 64′, 67′ Tadic
Swansea – Manchester United 2-1 48′ Mata (M), 61′ A. Ayew, 66′ Gomis
CLASSIFICA
Manchester City 12
Crystal Palace 9
Leicester City 8
Swansea 8
Manchester United 7
Arsenal 7
Liverpool 7
West Ham 6
Everton 5
Southampton 5
Bournemouth 4
Aston Villa 4
Chelsea 4
Norwich City 4
West Bromwich 4
Tottenham 3
Watford 3
Stoke City 2
Newcastle United 2
Sunderland 2
PROSSIMO TURNO
Everton – Chelsea sabato 12 settembre ore 13.45
Arsenal – Stoke City sabato 12 settembre ore 16
Crystal Palace – Manchester City sabato 12 settembre ore 16
Norwich City – Bournemouth sabato 12 settembre ore 16
Watford – Swansea sabato 12 settembre ore 16
West Bromwich – Southampton sabato 12 settembre ore 16
Manchester United – Liverpool sabato 12 settembre ore 18.30
Sunderland – Tottenham domenica 13 settembre ore 14.30
Leicester City – Aston Villa domenica 13 settembre ore 17
West Ham – Newcastle United lunedì 14 settembre ore 21
[Immagine presa da