Monday Night della terza giornata di Premier League che manda in vetta il Tottenham e in crisi il Manchester United: a Old Trafford finisce 0-3. Su José Mourinho, alla seconda sconfitta di fila, è già bufera.
Passaggio di consegne? A Old Trafford è trionfo del Tottenham e per il Manchester United è già disastro. Gli Spurs giocano un ottimo primo tempo ma è a inizio ripresa che colpiscono: al 50′ su corner da destra Harry Kane di testa scavalca De Gea e sblocca la situazione, passano due minuti e su cross basso Lucas Moura gira in rete per l’immediato raddoppio. I londinesi dominano e José Mourinho deve fare i conti con una difesa imbarazzante, col subentrato Lindelöf che manda in porta Alli con un retropassaggio folle salvato da De Gea, ma lo 0-3 arriva lo stesso nel finale ancora con Lucas Moura, bravissimo a passare in mezzo alla difesa avversaria e piazzarla col destro. A punteggio pieno con la squadra di Mauricio Pochettino restano altre tre: il Liverpool, grazie all’1-0 al Brighton firmato dal solito sinistro piazzato di Mohamed Salah; il Chelsea di Maurizio Sarri, 1-2 nell’ultimo quarto d’ora su un altro ex allenatore del Napoli come Rafa Benítez con un rigore di Eden Hazard e un tiro di Marcos Alonso deviato da Yedlin dopo il pari di Joselu (imbarazzante la non marcatura di David Luiz); ma soprattutto il sorprendente Watford, al suo terzo successo consecutivo iniziale col 2-1 al Crystal Palace firmato da due vecchie conoscenze della Serie A, Roberto Pereyra e José Holebas (quest’ultimo a segno con un cross diventato tiro). Si ferma invece il Manchester City, costretto sull’1-1 dal Wolverhampton ma complice un gol palesemente irregolare di Willy Boly (vedi articolo).
Primi punti e prima vittoria per Unai Emery da manager dell’Arsenal. Il West Ham, unica squadra ancora a zero punti in questa Premier League, si illude con un tiro rasoterra da fuori di Marko Arnautović, ma l’immediato pareggio di Monreal rialza i Gunners che fanno proprio il successo negli ultimi venti minuti, anche con un po’ di fortuna perché il vantaggio è un cross arretrato di Lacazette per Aubameyang messo dentro da Issa Diop. Grande 4-2 fra Fulham e Burnley, con ben cinque gol nel primo tempo: due li fa Aleksandar Mitrović in due minuti, gli ospiti provano a reagire ma abdicano nel finale quando un altro nuovo acquisto (così come Seri, che aveva aperto le marcature) come Schürrle trova lo spazio per il poker. L’Everton resta in dieci per l’espulsione di Richarlison (testata abbozzata a un avversario), va in vantaggio lo stesso con Walcott e in parità numerica raddoppia con Keane, ma nel giro di quattro minuti il Bournemouth agguanta il pareggio e finisce 2-2, 0-0 fra Huddersfield e Cardiff City (secondo di fila per i gallesi) e 1-2 nel recupero per il Leicester City sul campo del Southampton, dopo l’ottimo Mondiale decide ancora Harry Maguire con un destro da fuori che sorprende tutta la difesa di casa.
RISULTATI
Wolverhampton – Manchester City 1-1 57′ Boly, 69′ Laporte (M)
Arsenal – West Ham 3-1 25′ Arnautović (W), 30′ Monreal, 70′ aut. Diop, 92′ Welbeck
Bournemouth – Everton 2-2 56′ Walcott (E), 66′ Keane (E), 75′ rig. J. King, 79′ Aké
Huddersfield – Cardiff City 0-0
Southampton – Leicester City 1-2 52′ Bertrand (S), 56′ D. Gray, 92′ Maguire
Liverpool – Brighton 1-0 23′ Salah
Watford – Crystal Palace 2-1 53′ Pereyra, 71′ Holebas, 78′ Zaha (C)
Fulham – Burnley 4-2 4′ Seri, 10′ Hendrick (B), 36′, 38′ Mitrović, 41′ Tarkowski (B), 83′ Schürrle
Newcastle United – Chelsea 1-2 76′ rig. Hazard, 83′ Joselu (N), 87′ aut. Yedlin
Manchester United – Tottenham 0-3 50′ Kane, 52′, 84′ Lucas Moura
CLASSIFICA
Liverpool 9
Tottenham 9
Chelsea 9
Watford 9
Manchester City 7
Bournemouth 7
Leicester City 6
Everton 5
Arsenal 3
Crystal Palace 3
Fulham 3
Brighton 3
Manchester United 3
Wolverhampton 2
Cardiff City 2
Newcastle United 1
Southampton 1
Burnley 1
Huddersfield 1
West Ham 0
PROSSIMO TURNO
Leicester City – Liverpool sabato 1 settembre ore 13.30
Brighton – Fulham sabato 1 settembre ore 16
Chelsea – Bournemouth sabato 1 settembre ore 16
Crystal Palace – Southampton sabato 1 settembre ore 16
Everton – Huddersfield sabato 1 settembre ore 16
West Ham – Wolverhampton sabato 1 settembre ore 16
Manchester City – Newcastle United sabato 1 settembre ore 18.30
Cardiff City – Arsenal domenica 2 settembre ore 14.30
Burnley – Manchester United domenica 2 settembre ore 17
Watford – Tottenham domenica 2 settembre ore 17
[Immagine presa da premierleague.com]