Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Con il 2-0 al West Ham la metà blu di Manchester si assicura il secondo titolo di campione d’Inghilterra nelle ultime tre stagioni, nulla da fare per il Liverpool che deve rimandare ancora una volta l’appuntamento con il campionato.

 

La festa è stata tutta all’Etihad Stadium: come da pronostico il Manchester City ha vinto e chiuso i conti in grande tranquillità, senza nemmeno quella sofferenza che c’era stata due anni fa prima del gol liberazione di Agüero. Il vantaggio del Newcastle ad Anfield contro il Liverpool, a causa della quarta autorete di Škrtel (record negativo per la Premier League), ha fatto sì che il primo tempo scorresse via tranquillamente, fino al bel tiro di Nasri a pochi minuti dall’intervallo valso il vantaggio. Nella ripresa ci ha pensato il capitano, Vincent Kompany, a raddoppiare per mettere in cassaforte il risultato, rendendo inutile la rimonta Reds con due gol in fotocopia di Agger e Sturridge (a questo punto sarebbe servito un capovolgimento di risultato da parte del West Ham, quasi mai pericoloso: la squadra di Rodgers il titolo l’ha perso non tanto con il 3-3 contro il Crystal Palace quanto con lo 0-2 col Chelsea). È stato proprio Kompany ad alzare il trofeo nella cerimonia dopo il fischio finale, Manuel Pellegrini così è riuscito a ottenere il primo campionato in Europa, dopo aver già vinto in Argentina ed Ecuador, scrollandosi un minimo di dosso quell’etichetta di “perdente di successo” datagli in alcune circostanze fra cui la clamorosa rimonta subita dal suo Málaga lo scorso anno ai quarti di Champions League in casa del Borussia Dortmund. Gli ultimi verdetti da assegnare oltre al titolo non hanno visto nemmeno qui particolari sorprese: il Tottenham fa 3-0 all’Aston Villa (gara in cui è accaduto l’episodio più curioso di giornata: nel finale il manager Tim Sherwood, al passo d’addio, ha fatto sedere in panchina al suo posto un tifoso) e si prende l’ultimo posto in Europa League ai danni del Manchester United (1-1 in casa del Southampton, Ryan Giggs chiude senza giocare), la terza e ultima retrocessa è il Norwich sconfitto anche all’ultima giornata, stavolta 0-2 in casa dall’Arsenal. Nelle altre partite, senza alcun interesse di classifica, 2-2 tra il Fulham già condannato da una settimana e il Crystal Palace del Manager of the year Tony Pulis, vittoria per 2-1 dello Stoke City sul campo del West Bromwich, 3-1 dello Swansea sul Sunderland salvo da mercoledì scorso, Hull City sconfitto 0-2 dall’Everton ma con la testa alla finale di FA Cup di sabato prossimo contro l’Arsenal e infine successo esterno del Chelsea per 2-1 sul fanalino di coda Cardiff City, a segno pure Fernando Torres che, stando alle parole di Mourinho, dovrebbe rimanere ancora in Blues per la prossima stagione. L’edizione 2014-2015 della Premier League partirà sabato 16 agosto, per il 18 di giugno è prevista la compilazione del calendario.

RISULTATI
Cardiff City – Chelsea 1-2 15′ Bellamy (CA), 72′ Schürrle, 75′ Torres
Fulham – Crystal Palace 2-2 28′, 83′ Gayle (C), 61′ Woodrow, 94′ David
Hull City – Everton 0-2 9′ McCarthy, 46′ Lukaku
Liverpool – Newcastle United 2-1 20′ aut. Škrtel (N), 63′ Agger, 65′ Sturridge
Manchester City – West Ham 2-0 39′ Nasri, 49′ Kompany
Norwich – Arsenal 0-2 53′ Ramsey, 62′ Jenkinson
Southampton – Manchester United 1-1 28′ Lambert, 54′ Mata (M)
Sunderland – Swansea 1-3 7′ Dyer, 14′ Emnes, 50′ Borini (SU), 54′ Bony
Tottenham – Aston Villa 3-0 14′ Paulinho, 35′ aut. Baker, 38′ rig. Adebayor
West Bromwich – Stoke City 1-2 22′ aut. McAuley, 56′ Sessègnon (W), 87′ Adam

CLASSIFICA
Manchester City 86
Liverpool 84
Chelsea 82
Arsenal 79
Everton 72
Tottenham 69
Manchester United 64
Southampton 56
Stoke City 50
Newcastle United 49
Crystal Palace 45
Swansea 42
West Ham 40
Sunderland 38
Aston Villa 38
Hull City 37
West Bromwich 36
Norwich 33
Fulham 32
Cardiff City 30

Manchester City campione d’Inghilterra
Manchester City, Liverpool e Chelsea qualificate alla fase a gironi della Champions League 2014-2015
Arsenal qualificato ai play-off della Champions League 2014-2015
Everton, Tottenham e Hull City qualificate all’Europa League 2014-2015
Norwich, Fulham e Cardiff City retrocesse nella Football League Championship

MARCATORI
Luis Suárez (Liverpool) – 31
Daniel Sturridge (Liverpool) – 20
Yaya Touré (Manchester City) – 20
Sergio Agüero (Manchester City) – 17
Wayne Rooney (Manchester United) – 17
Edin Džeko (Manchester City) – 17
Olivier Giroud (Arsenal) – 16
Wilfried Bony (Swansea) – 15
Jay Rodriguez (Southampton) – 15
Eden Hazard (Chelsea) – 14
Romelu Lukaku (Everton) – 14
Loïc Rémy (Newcastle United) – 14

[Immagine presa da sportsnet.ca]