Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Ultima giornata di campionato anche in Inghilterra, decisiva per stabilire i due rimanenti posti per andare in Champions League: l’hanno spuntata il Chelsea, che andrà direttamente alla fase a gironi, e l’Arsenal, che disputerà i playoff partendo da testa di serie come il Milan.

 

Delle tre squadre in lotta quella quasi certa di arrivare tra le prime quattro era il Chelsea, che infatti si è classificato terzo: 2-1 contro l’Everton, nell’ultima gara sia di Benítez sia di Moyes come manager, nel primo quarto d’ora segnano Mata su respinta corta di Howard e Naismith su errore di David Luiz, i Toffees colpiscono anche un palo con Gibson ma a un quarto d’ora dalla fine ci pensa Torres a dare la certezza del terzo posto, con il suo primo gol in Premier League nel 2013. A Newcastle l’Arsenal soffre molto per tutto il primo tempo, a inizio ripresa però una girata a centro area di Laurent Koscielny vale il vantaggio e regala la Champions League a Wenger per la diciassettesima stagione consecutiva. Rimane così solo l’Europa League al Tottenham, che per novanta minuti non riesce a sfondare il muro del Sunderland prima dell’ennesima perla di Gareth Bale, gol in fotocopia a diversi altri realizzati in quest’annata con un sinistro da fuori area. Curioso momento a White Hart Lane durante il secondo tempo, quando l’Arsenal già vinceva 1-0, perché i tifosi degli Spurs hanno festeggiato un inesistente gol del Newcastle per una ventina di secondi, più o meno quanto era successo l’anno scorso al Meazza in Milan-Genoa con un inventato pareggio del Cesena contro la Juventus. Sir Alex Ferguson dice addio dopo millecinquecento gare da manager del Manchester United e la sua ultima gara prima del ritiro è un pirotecnico 5-5, risultato mai visto nella storia della Premier League: i Red Devils vincevano prima 3-0, poi 3-2, poi 5-2 fino a dieci minuti dalla fine quando si è scatenata la rimonta dei Baggies, con Lukaku autore di una tripletta. Nelle rimanenti partite, che dal punto di vista della classifica contavano ben poco, il Manchester City già in vacanza perde in casa contro il Norwich, fa tre gol anche Kevin Nolan nel 4-2 del West Ham sul Reading, 1-0 del Liverpool nell’ultima gara in carriera di Jamie Carragher (segna Coutinho, dopo che in precedenza non gli era stata convalidata una rete valida con il pallone totalmente dentro), risveglio del Fulham che vince 3-0 in casa dello Swansea (qui viene anche realizzata l’ultima rete in ordine cronologico della stagione, la numero 1063, da parte di Urby Emanuelson), pari in Southampton-Stoke (1-1, addio di Michael Owen e anche di Tony Pulis, che lascerà i Potters) e in Wigan-Aston Villa (2-2, con i Latics che hanno comunque celebrato la FA Cup vinta a Wembley nonostante la retrocessione). La Premier League 2013-2014 inizierà sabato 17 agosto, il 19 giugno invece sarà la data in cui verrà ufficializzato il calendario della nuova stagione.

RISULTATI
Chelsea-Everton 2-1 7′ Mata, 14′ Naismith (E), 76′ Torres
Liverpool-QPR 1-0 23′ Coutinho
Manchester City-Norwich 2-3 26′ Pilkington, 29′, 59′ Rodwell (M), 54′ Holt, 65′ Howson
Newcastle-Arsenal 0-1 52′ Koscielny
Southampton-Stoke 1-1 47′ Crouch (ST), 57′ Lambert
Swansea-Fulham 0-3 22′ Kacaniklic, 77′ Berbatov, 93′ Emanuelson
Tottenham-Sunderland 1-0 90′ Bale
West Bromwich-Manchester United 5-5 6′ Kagawa, 9′ aut. Olsson, 30′ Büttner, 40′ Morrison (W), 50′, 81′, 86′ Lukaku (W), 53′ Van Persie, 63′ J. Hernández, 81′ Mulumbu (W)
West Ham-Reading 4-2 23′, 79′, 87′ Nolan, 34′ Vaz Tê, 53′ McCleary (R), 55′ Le Fondre (R)
Wigan-Aston Villa 2-2 5′ Bent (A), 21′ Boyce, 45′ +3′ aut. Baker, 61′ Vlaar (A)

CLASSIFICA
Manchester United 89
Manchester City 78
Chelsea 75
Arsenal 73
Tottenham 72
Everton 63
Liverpool 61
West Bromwich 49
Swansea 46
West Ham 46
Norwich 44
Fulham 43
Stoke 42
Southampton 41
Aston Villa 41
Newcastle 41
Sunderland 39
Wigan 36
Reading 28
QPR 25

Manchester United campione d’Inghilterra
Manchester United, ManchesterCity e Chelsea qualificate alla fase a gironi della Champions League 2013-2014
Arsenal qualificati ai playoff della Champions League 2013-2014
Wigan qualificato alla fase a gironi dell’Europa League 2013-2014 in quanto vincitore della FA Cup
Tottenham qualificato ai playoff dell’Europa League 2013-2014
Swansea qualificato al terzo turno preliminare dell’Europa League 2013-2014 in quanto vincitore della Capital One Cup
Wigan, Reading e QPR retrocesse nella Football League Championship

MARCATORI
Robin Van Persie (Manchester United) – 26
Luis Suárez (Liverpool) – 23
Gareth Bale (Tottenham) – 21
Christian Benteke (Aston Villa) – 19
Miguel Michu (Swansea) – 18
Romelu Lukaku (West Bromwich) – 17
Demba Ba (Chelsea) – 15 (13 con il Newcastle)
Dimitar Berbatov (Fulham) – 15
Rickie Lambert (Southampton) – 15
Frank Lampard (Chelsea) – 15

[Immagine presa da telegraph.co.uk]