Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Mesut Özil Middlesbrough-Arsenal

Colpo di scena in Premier League: la seconda sconfitta nel mese di aprile del Chelsea riapre i giochi per il titolo, con il Tottenham che sale a -4. In zona Champions League l’Arsenal tiene aperte le speranze di rientrare nei primi quattro posti vincendo a Middlesbrough.

Tutto ancora possibile. La vittoria per 2-0 del Manchester United sul Chelsea (vedi articolo) cambia decisamente gli scenari della Premier League, sia per la lotta al vertice sia per le prime quattro posizioni. A celebrare maggiormente il successo di José Mourinho su Antonio Conte è il Tottenham, tranquillo da sabato pomeriggio dopo aver battuto agevolmente il Bournemouth per 4-0: dopo l’uno-due intorno al quarto d’ora con Dembélé e il solito Son è tornato a segnare Harry Kane, a secco dal 5 marzo, e nel recupero pure Vincent Janssen si è iscritto al tabellino dei marcatori, portando gli Spurs a -4 in classifica. C’è ancora l’Arsenal per la Champions League: i Gunners del contestatissimo Wenger passano in casa del Middlesbrough penultimo ma non senza difficoltà, perché il vantaggio arriva quasi all’intervallo con una gran punizione dal limite di Sánchez ma Negredo a inizio ripresa pareggia su cross di Downing, ci vuole un tiro sul primo palo di Özil a venti minuti dal termine per evitare un altro passo falso. Non perdono terreno le altre: Vincent Kompany ritrova il gol che gli mancava dal 16 agosto 2015 e, in quella che è soltanto la sua quinta presenza in questo campionato, avvia al 55′ il successo per 0-3 del Manchester City a Southampton, rifinito nel quarto d’ora finale da Sané in contropiede e Agüero di testa; una deviazione sottomisura di Firmino sugli sviluppi di un calcio di punizione nel recupero del primo tempo fa vincere il Liverpool in casa di un West Bromwich in caduta libera.

Sempre vittorioso in casa nel 2017 l’Everton batte il Burnley per 3-1 e certifica le sue ambizioni europee, con il capitano Phil Jagielka che apre le marcature per il suo terzo gol consecutivo, poi però dopo il rigore di Vokes ci vuole un tiro di Barkley deviato da Mee per il definitivo vantaggio, prima del tris di Lukaku con una botta potente. In zona salvezza muove qualcosina (ma non troppo) il Sunderland, sotto due volte in casa col West Ham ma capace di rimontare con un gol Olímpico di Wahbi Khazri e il pari al 90′ di Fabio Borini su uscita errata di Randolph, perdono invece lo Swansea (1-0 in casa del Watford) e l’Hull City (3-1 dallo Stoke City, con uno splendido gol da fuori di Xherdan Shaqiri). Il Leicester City si fa rimontare da 0-2 a 2-2 contro il Crystal Palace, nonostante l’ottima rete di Jamie Vardy in contropiede. Prossimo turno spezzettato per via della contemporaneità con le semifinali di FA Cup, Chelsea-Tottenham (sabato) e Arsenal-Manchester City (domenica), nel frattempo il Brighton ha conquistato la promozione e sarà debuttante nella prossima stagione.

RISULTATI

Tottenham – Bournemouth 4-0 16′ Dembélé, 19′ Son, 48′ Kane, 92′ Janssen
Crystal Palace – Leicester City 2-2 6′ Huth (L), 52′ Vardy (L), 54′ Cabaye, 70′ C. Benteke
Everton – Burnley 3-1 49′ Jagielka, 52′ rig. Vokes (B), 71′ aut. Mee, 74′ Lukaku
Stoke City – Hull City 3-1 6′ Arnautović, 51′ Maguire (H), 66′ Crouch, 80′ Shaqiri
Sunderland – West Ham 2-2 5′ A. Ayew (W), 26′ Khazri, 47′ Collins (W), 90′ Borini
Watford – Swansea 1-0 42′ Capoue
Southampton – Manchester City 0-3 55′ Kompany, 77′ Sané, 80′ Agüero
West Bromwich – Liverpool 0-1 45′ +1′ Firmino
Manchester United – Chelsea 2-0 7′ Rashford, 49′ Herrera
Middlesbrough – Arsenal 1-2 42′ Sánchez, 50′ Negredo (M), 71′ Özil

CLASSIFICA

Chelsea 75 *
Tottenham 71 *
Liverpool 66
Manchester City 64 *
Manchester United 60 **
Arsenal 57 **
Everton 57
West Bromwich 44
Southampton 40 **
Watford 40 *
Stoke City 39
Leicester City 37 *
West Ham 37
Burnley 36
Crystal Palace 35 *
Bournemouth 35
Hull City 30
Swansea 28
Middlesbrough 24 *
Sunderland 21 *

* una partita in meno
** due partite in meno

PROSSIMO TURNO

Bournemouth – Middlesbrough sabato 22 aprile ore 16
Hull City – Watford sabato 22 aprile ore 16
Swansea – Stoke City sabato 22 aprile ore 16
West Ham – Everton sabato 22 aprile ore 16
Burnley – Manchester United domenica 23 aprile ore 15.15
Liverpool – Crystal Palace domenica 23 aprile ore 17.30
Chelsea – Southampton martedì 25 aprile ore 20.45
Arsenal – Sunderland martedì 16 maggio ore 20.45
Manchester City – West Bromwich martedì 16 maggio ore 21
Leicester City – Tottenham giovedì 18 maggio ore 20.45

[Immagine presa da premierleague.com]