È stata senza dubbio la Domenica di Paolo Di Canio: il nuovo manager del Sunderland ha trovato il suo primo successo nella gara più sentita dai tifosi dei Black Cats, il Tyne-Wear derby contro il Newcastle vinto 3-0 dai biancorossi al St. James' Park.
Il Sunderland non trovava una vittoria esterna da ben tredici anni sul campo dei rivali, perciò Di Canio si è immediatamente guadagnato sul campo lo status di eroe, non solo per la sfrenata esultanza su tutti e tre i gol, con lo 0-3 che ha aumentato le speranze di salvezza della sua squadra, ora a +3 sul Wigan terzultimo. I Latics hanno però due partite in meno, perché questo weekend erano impegnati nella semifinale di FA Cup (vinta 2-0 contro il Millwall, da segnalare incidenti che hanno coinvolto i soliti tifosi della squadra che milita nel Championship) e hanno ottenuto la prima storica finale di coppa della loro storia, il prossimo 11 Maggio a Wembley l'avversario sarà il Manchester City, che ha superato 2-1 il Chelsea non senza polemiche per un'entrata a piedi uniti di Agüero su David Luiz rimasta impunita. Solo sette partite in Premier League per la concomitanza con le semifinali di coppa, oltre al già citato Sunderland da segnalare il ritorno al gol di Robin Van Persie, su rigore nello 0-2 del Manchester United in casa dello Stoke, partita messa subito in discesa con un gol di Carrick nei primi minuti e poi chiusa con il ventesimo gol stagionale dell'olandese. In zona Champions l'Everton vince 2-0 sull'ormai virtualmente retrocesso QPR ma l'Arsenal tiene il passo, seppur con molta fatica perché il successo sul Norwich (3-1) è arrivato solo negli ultimi cinque minuti, con tre gol dall'85' al 92' di vitale importanza per la lotta che riguarda il terzo e il quarto posto. Un autogol di Fabian Delph nega all'Aston Villa tre punti che sarebbero stati fondamentali per distanziare le ultime posizioni, ringrazia il Fulham che con questo punto può ormai dirsi salvo, negli altri due pareggi 1-1 tra Southampton e West Ham, con il ritorno al gol dell'ex bolognese Gastón Ramírez, e 0-0 tra Reading e Liverpool, i Reds si sono scontrati su un super Alex McCarthy, portiere del Reading autore di una serie di interventi decisivi per mantenere la porta inviolata. Tra stasera e domani ci saranno quattro recuperi della 29° giornata, oggi alle ore 20.45 fondamentale Arsenal-Everton.
RISULTATI
Arsenal-Norwich 3-1 56' Turner (N), 85' rig. Arteta, 88' Giroud, 92' Podolski
Aston Villa-Fulham 1-1 55' N'Zogbia, 66' aut. Delph (F)
Everton-QPR 2-0 40' Gibson, 56' Anichebe
Reading-Liverpool 0-0
Southampton-West Ham 1-1 59' Ramírez, 66' A. Carroll (W)
Wigan-Swansea rinviata per la partecipazione del Wigan alla FA Cup
Newcastle-Sunderland 0-3 27' Sessègnon, 74' Ad. Johnson, 82' Vaughan
Stoke-Manchester United 0-2 4' Carrick, 66' rig. Van Persie
Chelsea-Tottenham rinviata per la partecipazione del Chelsea alla FA Cup
Manchester City-West Bromwich rinviata per la partecipazione del Manchester City alla FA Cup
CLASSIFICA
Manchester United 80 *
Manchester City 65 **
Arsenal 59 *
Chelsea 58 **
Tottenham 58 *
Everton 55 *
Liverpool 50
West Bromwich 44 *
Swansea 41 *
Fulham 40 *
Southampton 38
West Ham 38 *
Newcastle 36
Norwich 35
Sunderland 34
Stoke 34
Aston Villa 34
Wigan 31 **
QPR 24
Reading 24
* una partita in meno
** due partite in meno
[Immagine presa da skysports.com]