Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Il Chelsea perde, Arsenal e Manchester City pareggiano e così è il Liverpool la nuova capolista della Premier League: a sei giornate dalla fine c'è tutto ancora da scrivere per la conquista del campionato e non solo.

 

Uno show, l'ennesimo, del Liverpool ad Anfield, 4-0 senza storia sul Tottenham come al solito demolito nelle partite di alto livello: al secondo minuto Reds avanti con il goffo autogol di Kaboul, il raddoppio di Suárez indirizza già la partita al 25', nella ripresa un bel tiro da fuori di Coutinho e il punto di Jordan Henderson (che aveva fallito una facile occasione in precedenza) arrotondano ulteriormente il risultato facendolo assomigliare allo 0-5 dell'andata costato la panchina ad André Villas-Boas. Con questo successo la squadra di Brendan Rodgers si porta in testa al campionato approfittando dei passi falsi delle altre contendenti, soprattutto del Chelsea battuto 1-0 a Selhurst Park, dove il Crystal Palace si è imposto grazie a un'autorete di John Terry (colpo di testa nella propria porta su cross dalla sinistra), malissimo per i Blues sia Hazard sia soprattutto Torres, titolare per l'infortunio di Eto'o, Mourinho se l'è presa con un raccattapalle per aver perso tempo denotando un certo nervosismo; 1-1 invece nel big match tra Arsenal e Manchester City: i Citizens, in vantaggio nel primo tempo con David Silva, bravo a riprendere un tiro di Džeko finito sul palo, avrebbero potuto (e dovuto) chiudere la gara con largo anticipo, Mertesacker a inizio ripresa sfiora un clamoroso autogol ma gli va bene perché il pallone esce e così i Gunners riescono a pareggiare con Flamini, che riscatta la sfortunata deviazione contro lo Swansea della settimana scorsa e dà un punto a Wenger. A Old Trafford l'inizio per il Manchester United è ancora una volta da shock, con un aereo volato sopra lo stadio con uno striscione contro David Moyes e il vantaggio dell'Aston Villa firmato da Ashley Westwood su punizione, poi si scatena Wayne Rooney che con una doppietta risolleva i Red Devils prima dell'intervallo, Mata firma il suo primo gol in maglia rossa e nel recupero Chicharito Hernández, da subentrato, realizza il definitivo 4-1, con il manager scozzese applaudito dai tifosi a fine partita. La partita più assurda della settimana è andata in scena al The Hawthorns, dove il West Bromwich era avanti 2-0 dopo 10' (incredibile il cross diventato gol di Amalfitano per l'1-0) e si è fatto rimontare dal Cardiff prima con Mutch (anche qui probabilmente con un traversone finito in rete) e poi con Caulker, al 94' il 3-2 di Thievy Bifouma sembrava aver dato tre punti ai Baggies ma nell'ultima giocata della gara un rimpallo su tiro del classe 1995 Mats Møller Dæhli regala l'insperato pareggio alla squadra di Solskjær, ora terzultima dopo la sconfitta del Sunderland per 1-2 nel Monday Night contro il West Ham. Nelle altre partite un gol di Odemwingie su errore di Elmohamady fa vincere lo Stoke City contro l'Hull, il Southampton approfitta del Newcastle in formazione rimaneggiata e dilaga travolgendo i Magpies per 4-0 (doppietta di Jay Rodriguez, arrivato a quindici reti in campionato, e splendida conclusione di Adam Lallana oltre al gol di Lambert), lo Swansea si avvicina alla salvezza grazie al 3-0 sul Norwich mentre continua ad avere qualche speranza di tornare in corsa per la Champions League l'Everton dopo l'1-3 sul campo del Fulham maturato nella ripresa (autogol di Stockdale, pari di Dejagah con un'azione simile a quella del gol contro il Newcastle, poi Mirallas e Naismith nel finale cancellano le speranze dei londinesi), i Toffees si giocheranno il tutto per tutto nel weekend ospitando a Goodison Park l'Arsenal, quarto a quattro punti di distanza ma con una partita in più.

RISULTATI
Manchester United – Aston Villa 4-1 13' A. Westwood (A), 20', 45' rig. Rooney, 57' Mata, 91' J. Hernández
Crystal Palace – Chelsea 1-0 52' aut. Terry
Southampton – Newcastle United 4-0 45' +1', 89' Rodriguez, 49' Lambert, 70' Lallana
Stoke City – Hull City 1-0 62' Odemwingie
Swansea – Norwich 3-0 30', 38' de Guzmán, 75' Routledge
West Bromwich – Cardiff City 3-3 2' Amalfitano, 9' Dorrans, 30' Mutch (C), 73' Caulker (C), 94' Bifouma, 95' Møller Dæhli (C)
Arsenal – Manchester City 1-1 18' Silva (M), 53' Flamini
Fulham – Everton 1-3 50' aut. Stockdale, 71' Dejagah (F), 79' Mirallas, 87' Naismith
Liverpool – Tottenham 4-0 2' aut. Kaboul, 25' Sturridge, 55' Coutinho, 75' Henderson
Sunderland – West Ham 1-2 9' A. Carroll, 50' Diamé, 65' A. Johnson (S)

CLASSIFICA
Liverpool 71
Chelsea 69
Manchester City 67 **
Arsenal 64
Everton 60 *
Tottenham 56
Manchester United 54
Southampton 48
Newcastle United 46
Stoke City 40
West Ham 37
Aston Villa 34 *
Swansea 33
Hull City 33
Norwich 32
Crystal Palace 31 *
West Bromwich 29 *
Cardiff City 26
Sunderland 25 **
Fulham 24

* una partita in meno
** due partite in meno

[Immagine presa da corrieredellosport.it]