La Premier League riprende con una sorpresa: il Chelsea capolista si fa battere in casa dal Crystal Palace di Sam Allardyce. Accorcia il Tottenham che si porta a -7, Arsenal-Manchester City 2-2. Al Liverpool il Merseyside Derby.
Incredibile a Stamford Bridge. Dopo tre mesi si ferma il Chelsea, ed è una sconfitta pesante perché arriva in maniera inaspettata quando sembrava che la strada verso il titolo fosse in discesa. I Blues segnano dopo appena quattro minuti, ottima giocata di Hazard e tocco dentro l’area piccola per l’1-0 di Fàbregas, ma all’11’ sono già sotto per la rimonta in un minuto e mezzo del Crystal Palace, che pareggia con una girata di Zaha in mezzo a tre avversari e raddoppia con Benteke, bravissimo a sfondare su David Luiz, servire Zaha e ricevere il pallone in piena area per mettere fuori causa Courtois con una finta e scavalcarlo in pallonetto. Antonio Conte recrimina per un fallo di mano di Townsend in area che avrebbe comportato rigore ed espulsione al 16′, ma per il resto della partita viene stoppato dalle tante parate di Hennessey, che salva il risultato. Il Tottenham vince in casa del Burnley e recupera tre punti, gli Spurs vincono negli ultimi venticinque minuti con Dier su rimpallo casuale e Son, confermando così il secondo posto. Il Manchester City ne approfitta solo a metà, 2-2 con l’Arsenal e fallita la chance di mettere pressione prima dello scontro diretto. All’Emirates i Citizens partono fortissimo, segnano subito con Sané che scappa via a Bellerín e mette dentro a porta vuota dopo aver saltato Ospina, poi De Bruyne va a un passo dallo 0-2 prendendo il palo. I Gunners pareggiano con Walcott, bravo a vincere il duello con Clichy e segnare di punta, ma Agüero subito dopo in diagonale riporta avanti Guardiola che però a inizio ripresa subisce il secondo pari con un bel colpo di testa di Mustafi.
Un ottimo Liverpool fa suo il derby, 3-1 sull’Everton. Sadio Mané apre con un’azione personale dopo otto minuti, poi il giovane Pennington al debutto stagionale sfrutta un rimpallo su corner e pareggia per il suo primo gol in carriera, ma l’1-1 dura solo tre minuti perché Philippe Coutinho rimanda avanti i Reds con un destro piazzato, e all’ora di gioco il brasiliano serve a Origi appena entrato la palla del tris. Pur tirando diciotto volte, ma solo tre nello specchio, il Manchester United non va oltre lo 0-0 con il West Bromwich a Old Trafford, con José Mourinho decisamente infastidito nelle interviste al termine della partita visto che i Red Devils continuano a non convincere. Andrea Ranocchia segna il suo primo gol in Premier League ed è decisivo perché a cinque minuti dalla fine fa vincere l’Hull City in rimonta sul West Ham, gioia “italiana” anche per l’ex Bologna e Napoli Miguel Ángel Britos che di testa dà tre punti al Watford sul Sunderland. 0-0 fra Southampton e Burnley, con gli ospiti che sprecano un rigore calciato altissimo da Arter, quarta vittoria consecutiva per il Leicester City che batte 2-0 lo Stoke City con un siluro da fuori di Ndidi e una gran girata di Vardy, Craig Shakespeare diventa il primo manager inglese nella storia della Premier League a vincere le prime quattro gare di fila in carica (il quinto in generale). Swansea-Middlesbrough 0-0, da martedì turno infrasettimanale e mercoledì c’è Chelsea-Manchester City.
RISULTATI
Liverpool – Everton 3-1 8′ Mané, 28′ Pennington (E), 31′ Coutinho, 60′ Origi
Burnley – Tottenham 0-2 66′ Dier, 77′ Son
Chelsea – Crystal Palace 1-2 5′ Fàbregas (CH), 9′ Zaha, 11′ C. Benteke
Hull City – West Ham 2-1 18′ A. Carroll (W), 53′ Robertson, 85′ Ranocchia
Leicester City – Stoke City 2-0 25′ Ndidi, 47′ Vardy
Manchester United – West Bromwich 0-0
Watford – Sunderland 1-0 59′ Britos
Southampton – Bournemouth 0-0
Swansea – Middlesbrough 0-0
Arsenal – Manchester City 2-2 5′ Sané (M), 40′ Walcott, 42′ Agüero (M), 53′ Mustafi
CLASSIFICA
Chelsea 69 *
Tottenham 62 *
Liverpool 59
Manchester City 58 *
Manchester United 53 **
Arsenal 51 **
Everton 50
West Bromwich 44
Stoke City 36
Southampton 34 **
Bournemouth 34
Watford 34 *
Leicester City 33 *
West Ham 33
Burnley 32
Crystal Palace 31 *
Swansea 28
Hull City 27
Middlesbrough 23 *
Sunderland 20 *
* una partita in meno
** due partite in meno
PROSSIMO TURNO
Burnley – Stoke City martedì 4 aprile ore 20.45
Leicester City – Sunderland martedì 4 aprile ore 20.45
Watford – West Bromwich martedì 4 aprile ore 20.45
Manchester United – Everton martedì 4 aprile ore 21
Arsenal – West Ham mercoledì 5 aprile ore 20.45
Hull City – Middlesbrough mercoledì 5 aprile ore 20.45
Southampton – Crystal Palace mercoledì 5 aprile ore 20.45
Swansea – Tottenham mercoledì 5 aprile ore 20.45
Chelsea – Manchester City mercoledì 5 aprile ore 21
Liverpool – Bournemouth mercoledì 5 aprile ore 21
[Immagine presa da premierleague.com]