Ancora un successo per le tre grandi rimaste in testa: Chelsea, Manchester City e Manchester United vincono le loro partite, ma dopo la sosta il derby cittadino dovrà delineare una gerarchia.
La resa dei conti sta arrivando. Manchester City e Manchester United continuano a vincere ma per forza di cose una delle due si dovrà fermare tra due settimane. Quinta vittoria su altrettante partite per Pep Guardiola, che contro un West Ham rimaneggiato e sfiduciato per l’eliminazione in Europa League domina fin da subito con una serie infinita di occasioni e i gol di Sterling (su un’azione palla a terra marchio di fabbrica del catalano) e Fernandinho, poi a sorpresa subisce il 2-1 di Antonio ma nel finale ancora l’ex Liverpool chiude i conti con un tocco da biliardo dopo aver saltato il portiere. Anche José Mourinho prosegue nel suo percorso netto, solo che per battere l’Hull City ci vuole il recupero e un’invenzione di Rooney, che al 92′ va via sul fondo e mette in mezzo per il tap-in di Marcus Rashford, decisivo dalla panchina in una giornata in cui Ibrahimovic non ha segnato e anzi ha sbagliato una facile occasione mandando di tacco sull’esterno della rete. Derby di Manchester quindi ad altissima tensione (potrebbe mancare Agüero per una gomitata che rischia la prova TV) e con il Chelsea terzo incomodo pronto ad approfittarne per rimanere in testa senza avversari, i Blues di Conte dopo due 2-1 stentati stavolta dominano col Burnley e chiudono la pratica già nel primo tempo con Hazard e Willian, trovando l’ennesimo gol nel finale col subentrato Moses ma senza dover soffrire minimamente. Chi trova la prima vittoria è il Leicester City campione in carica, 2-1 sullo Swansea col primo centro di Vardy in campionato su una delle classiche ripartenze delle Foxes, il raddoppio di Morgan su una mischia in area e un rigore sbagliato da Mahrez che rende il finale tirato a causa della rete di Fer. 1-1 fra Tottenham e Liverpool, con Rose che riprende il vantaggio ospite di Milner su rigore, molto bene l’Arsenal che in attesa dei nuovi acquisti Lucas Pérez e Shkodran Mustafi passeggia contro il Watford segnando tre reti nel primo tempo (goffa la marcatura di Alexis Sánchez) e spedisce Mazzarri all’ultimo posto, seppur in buona compagnia perché a un punto ci sono anche Stoke City (sconfitto dall’Everton 1-0, Given sfortunatissimo perché un rigore di Baines finisce sul palo e gli rimbalza addosso prima di entrare), Sunderland (1-1 a Southampton), Crystal Palace e Bournemouth (1-1 nello scontro diretto). 0-0 invece fra West Bromwich e Middlesbrough.
RISULTATI
Tottenham – Liverpool 43′ rig. Milner (L), 72′ Rose
Chelsea – Burnley 3-0 9′ Hazard, 41′ Willian, 89′ Moses
Crystal Palace – Bournemouth 1-1 11′ J. King (B), 93′ Dann
Everton – Stoke City 1-0 51′ aut. Given
Leicester City – Swansea 2-1 32′ Vardy, 52′ Morgan, 80′ Fer (S)
Southampton – Sunderland 1-1 80′ rig. Defoe (SU), 85′ Rodriguez
Watford – Arsenal 1-3 9′ rig. Cazorla, 40′ Sánchez, 45′ +1′ Özil, 57′ Pereyra (W)
Hull City – Manchester United 0-1 92′ Rashford
West Bromwich – Middlesbrough 0-0
Manchester City – West Ham 3-1 7′, 92′ Sterling, 18′ Fernandinho, 58′ Antonio (W)
CLASSIFICA
Manchester City 9
Chelsea 9
Manchester United 9
Everton 7
Hull City 6
Middlesbrough 5
Tottenham 5
Arsenal 4
Leicester City 4
West Bromwich 4
Liverpool 4
West Ham 3
Burnley 3
Swansea 3
Southampton 2
Sunderland 1
Crystal Palace 1
Watford 1
Bournemouth 1
Stoke City 1
PROSSIMO TURNO
Manchester United – Manchester City sabato 10 settembre ore 12.30
Arsenal – Southampton sabato 10 settembre ore 16
Bournemouth – West Bromwich sabato 10 settembre ore 16
Burnley – Hull City sabato 10 settembre ore 16
Middlesbrough – Crystal Palace sabato 10 settembre ore 16
Stoke City – Tottenham sabato 10 settembre ore 16
West Ham – Watford sabato 10 settembre ore 16
Liverpool – Leicester City sabato 10 settembre ore 18.30
Swansea – Chelsea domenica 11 settembre ore 17
Sunderland – Everton lunedì 12 settembre ore 21
[Immagine presa da manchestereveningnews.co.uk]